formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
28 Gen 2019 [12:04]

WSK Champions Cup ad Adria
Wharton domina in OK Junior

Come sempre avvincenti le numerose batterie del sabato della WSK Champions Cup sul tracciato di Adria. Ecco quello che è accaduto.

Thompson batte tutti in classe OK
Travagliata per i piloti favoriti e ricca di colpi di scena, la serie di manche qualifica della classe OK. A partire dall’inglese Taylor Barnard (KR-Iame-Bridgestone), detentore del miglior tempo in prova e vincitore delle prime due manche, in molti hanno vissuto una notevole alternanza di risultati e di imprevisti. Se Barnard ha dovuto fermarsi nel finale dell’ultima manche, l’olandese Dilano Van T’Hoff (Exprit-TM) ha vinto la terza gara, dovendo recuperare le tante posizioni perse ieri nella prima manche. Il favorito italiano, Lorenzo Travisanutto (KR-Iame), ha invece dovuto abbandonare in seconda manche, dopo l’importante secondo posto guadagnato nella gara precedente. Il bilancio finale premia perciò il britannico Harry Thompson che con una serie di piazzamenti regolari guadagna la pole position nella Prefinale. Al suo fianco sarà lo scozzese Dexter Patterson (KR-Iame), mentre in seconda fila prenderanno posto il romano Cristian Comanducci (Tony Kart-Iame) e Van T’Hoff.

En plein di Wharton in OK Junior
Dopo aver segnato il giro più veloce nelle prove cronometrate, l’australiano James Wharton non ha avuto rivali nelle manche di qualifica vincendo le 4 a cui ha preso il via. Questo gli ha garantito la partenza dalla pole position della prefinale A. Ad affiancarlo, grazie a 2 successi, l’olandese Thomas Ten Brinke (entrambi su FA Kart-Vortex-Vega). Ben tre vittorie hanno invece consentito al bolognese Andrea Kimi Antonelli (KR-Iame) di conquistare la prima posizione di partenza nella prefinale B, dove precede l’irlandese Alex Dunne (Exprit-TM) che è riuscito ad aggiudicarsi una manche.

Irfan senza rivali in 60 Mini
La fase di qualifica dei piloti più giovani presenti in pista si è conclusa dopo lo svolgimento di ben 15 manche. Il migliore di tutti si è dimostrato il britannico Coskun Irfan, vincendo tutte le 5 gare cui ha preso il via. Questa prestazione gli ha garantito la partenza dalla pole position della prefinale A, dove al suo fianco prenderà il via il pilota degli Emirati, Rashid Al Dhaheri (Parolin-TM). Con tre vittorie il giamaicano Alex Powell (Energy-TM) ha guadagnato l’avvio dalla prima posizione della prefinale B, davanti allo slovacco Lukas Malek (Parolin-TM) che completa la prima fila grazie ad una vittoria di manche.

Nella foto, Wharton
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM