formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
19 Set 2020 [16:09]

WSK Euro Series a Lonato
Antonelli insegue Turney

L’intenso programma di gare e spettacolo della WSK Euro Series al South Garda Karting di Lonato è avviato verso la fase conclusiva con le manches di qualificazione del terzo round. Le classifiche provvisorie dopo il primo appuntamento di Sarno dello scorso 12 luglio avevano visto al comando in KZ2 l’italiano Riccardo Longhi di BirelART Racing, nella OK l’inglese Oliver Gray del Team Leclerc by Lennox Racing, nella OK-Junior il ceco Igor Cepil del team KR Motorsport, nella MINI il giapponese Kean Nakamura-Berta del Team Driver Racing Kart. Ma nel doppio appuntamento di Lonato può succedere di tutto, anche perché i punteggi sono in crescendo rispetto al primo round di Sarno.
 
KZ2: due vittorie Giuseppe Palomba (BirelART/BirelART-TM Racing-Vega), una vittoria Marijn Kremers (BirelART/Ricciardo-TM Racing), Danilo Albanese (KR Motorsport/KR-Iame), Alex Irlando (BirelART/BirelART-TM Racing-Vega), Stan Pex (KR Motorsport/KR-TM Racing).
Classifica provvisoria manches: 1. Palomba, 2. Albanese, 3. Irlando, 4. Renaudin, 5. Iglesias, 6. Torsellini, 7. Ippolito, 8. Lammers, 9. Milell, 10 Tonteri.

OK: due vittorie Andrea Kimi Antonelli (KR Motorsport/KR-Iame), una vittoria Luigi Coluccio (Kosmic Racing/Kosmic-Vortex-LeCont), Joe Turney (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), Nikita Bedrin (Ward Racing/Tony Kart-Vortex),
Classifica provvisoria manches: 1. Turney, 2. Antonelli, 3. Bedrin, 4. Valtanen, 5. Morgatto, 6. Wharton, 7. Camara, 8. Coluccio, 9. Gray, 10. Andreasson.

OKJ: tre vittorie Ugo Ugochukwu (Sauber Karting/KR-Iame-Vega), una vittoria Brando Badoer (KR Motorsport/KR-Iame), Arvid Lindblad (KR Motorsport/KR-Iame).
Classifica provvisoria manches: 1. Ugochukwu, 2, Lindblad, 3. Irfan, 4, Spina, 5. Dodds, 6. Tsolov, 7. Al Dhaheri, 8. Rinicella, 9. Keeble, 10. Taponen.

MINI: due vittorie Kean Nakamura-Berta (Team Driver/KR-Iame-Vega), una vittoria James Egozi (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), Christian Costoya Sanabria (CRG/CRG-TM Racing), Jan Przyrowsky (AV Racing/Parolin-TM Racing), Antonio Apicella (Team Driver/KR-Iame), René Lammers (Baby Race/Parolin-Iame), Mark Kastelic (Team Driver/KR-Iame).
Classifica provvisoria manches: 1. Nakamura, 2. Przyrowsky, 3. Kastelic, 4. Costoya, 5. Apicella, 6. Egozi, 7. Cardenas, 8. Lammers, 9. Sorensen, 10. Peebles.
 
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM