GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
10 Lug 2020 [20:34]

WSK Euro Series a Sarno
Badoer e Antonelli al vertice

E’ iniziata nel segno dello spettacolo la prima prova della WSK Euro Series a Sarno, con 180 piloti sul Circuito Internazionale Napoli impegnati nelle categorie KZ2, OK, OKJ e MINI, pronti ad aggiudicarsi questo primo round di stagione della Euro Series che per molti ha anche il sapore di rivalsa rispetto a quanto espresso la settimana scorsa ad Adria nella conclusione della WSK Super Master Series. Le prove di qualificazione di venerdì e le prime manche dell’intenso weekend di Sarno, hanno già indicato i maggiori candidati al successo, ma il percorso è ancora lungo prima di arrivare alla fase finale di domenica 12 luglio, che andrà in onda Live Streaming nel sito www.wskarting.it.

IN KZ2 VIGANO’ SUBITO IN AUGE
In KZ2 è Matteo Viganò, con il telaio BirelArt firmato dal pilota F1 Charles Leclerc per il team Lennox, ad essersi messo in mostra nella prima manche della categoria, vincendo sui due portacolori della squadra ufficiale BirelArt Riccardo Longhi e Giuseppe Palomba. Quarto si è piazzato il vincitore della recente WSK Super Master Series il finlandese Simo Puhakka (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-Vega), davanti al compagno di squadra di Viganò, lo svedese Viktor Gustafsson, e al poleman delle prove, Adrien Renaudin (Sodikart/Sodikart-TM Racing-Vega) al quale è mancata una buona partenza.

IL GIOVANE BADOER VINCENTE IN OKJ
In OK-Junior il figlio d’arte Brando Badoer (KR Motorsport/KR-Iame-Vega), nella foto, si conferma fra i più veloci. In prova l’italiano è il migliore della propria Serie-1, poi si aggiudica la manche di venerdì. Gli altri vincitori delle altre manche: i suoi compagni di squadra, l’italiano Alfio Andrea Spina e l’americano Ugo Ugochukwu, oltre all’inglese Freddie Slater (Ricky Flynn Motorsport/Kosmic-Vortex-Vega). Autore di due piazzamenti il vincitore della WSK Super Master Series l’inglese Arvid Lindblad (KR Motorsport/KR-Iame-Vega).

TANTI PROTAGONISTI IN OK
Nella OK l’italiano Andrea Kimi Antonelli (KR Motorsport/KR-Iame-LeCont) si fa valere in prova con il miglior crono della Serie 2, ma nella manche si piazza terzo alle spalle dell’inglese Joe Turney (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-LeCont) e del finlandese Juho Michael Valtanen (Pantano Team/KR-Iame-Le Cont). Fra i protagonisti l’inglese Taylor Barnard (Rosberg Racing Academy/KR-Iame-LeCont) vincitore di una manche, e l’autore della pole position nella Serie 1 l’inglese Oliver Gray (Leclerc By Lennox Racing/Birel Art-TM Racing-Le Cont). Buona una manche anche per l’italiano figlio d’arte Enzo Trulli (KR Motorsport/KR-Iame-LeCont), terzo in una manche. Valtanen si è poi aggiudicato l’ultima manche della giornata davanti a Barnard e Luigi Coluccio (Kosmic Racing Dep/Kosmic-Vortex-LeCont).

DOPPIETTA DI NAKAMURA NELLA MINI
Nella MINI come al solito il risultato è particolarmente incerto. Nelle quattro manches della giornata di venerdì una doppietta la conquista il giapponese Kaen Nakamura Berta (Team Driver Racing Kart/KR-Iame-Vega), altre vittorie per il polacco Jan Przyrowsky (AC Racing/Parolin-TM Racing-Vega) e per l’altro figlio d’arte René Lammers (Baby Race/Parolin-TM Racing-Vega). Il russo Dmitry Matveev (Energy Corse/Energy-TM Racing-Vega), vincitore della WSK Super Master Series, è costretto a gran rimonte per aver avuto problemi nelle prove di qualificazione
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM