formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
24 Nov 2018 [23:37]

WSK Final Cup ad Adria
Barnard punta al titolo OKJ

È stata una giornata difficile, quella che oggi hanno affrontato all’Adria Karting Raceway i 230 piloti del karting internazionale, che stanno disputando la terza e conclusiva prova della WSK Final Cup. Il fondo bagnato è stata una caratteristica costante in tutte le 26 manche di qualifica che hanno costituito il programma odierno.

Travisanutto fa en plein in OK
Conquistando la vittoria nelle tre manche di qualifica nelle quali è stato impegnato, il pordenonese Lorenzo Travisanutto (KR-Parilla-Bridgestone, sopra) si riporta al comando in classe OK, aggiudicandosi la pole position in Prefinale A. Al suo fianco partirà il torinese Andrea Rosso (Parolin-TM), che è stato il più veloce in prova e il vincitore della manche iniziale. Ottimo avvio anche per lo svedese Viktor Gustafsson (Kosmic-Vortex), che con due successi e un terzo posto sale in pole nella Prefinale B. Al suo fianco prenderà posto il danese Nicklas Nielsen (Praga-Parilla) piazzato nelle manche sempre nei primi 3.

Renaudin si conferma in KZ2
Adrien Renaudin conferma la sua seria intenzione di conquistare la KZ2: il francese si è imposto in due delle tre manche del programma, aggiudicandosi la pole position nella Prefinale con accanto a sè l’israeliano Ariel Levi (entrambi su SodiKart-TM-Bridgestone), vincitore della restante manche. Positivo in fase di qualifica anche il francese Emilien Denner (KaliKart-TM), avversario più vicino a Renaudin in classifica, che scatterà dalla terza posizione affiancato dallo svedese Axel Bengtsson (Kosmic-Vortex).

Barnard insegue il successo in OK Junior
Sono ben cinque i piloti che si sono alternati alla vittoria nelle manche OKJ. Per somma di risultati il britannico Taylor Barnard (KR-Parilla-Vega, sopra), capoclassifica della categoria, è il migliore con due vittorie e va in pole position in prefinale A. L’olandese Thomas Ten Brinke (FAKart-Vortex), con lo stesso numero di successi, partirà al suo fianco. In prefinale B la prima posizione è del palermitano Gabriele Minì, (Parolin-Parilla), che ha ottenuto tre vittorie. Nello slot accanto si schiererà l’australiano James Wharton (FA-Vortex-Vega).

Tibekin resta al comando in 60 Mini
È il weekend di Alexandr Tibekin (DR-TM-Vega), il più veloce in prova e imbattuto nelle manche: con cinque vittorie, il russo va in pole position in Prefinale A, affiancato dalla promessa degli Emirati Arabi Rashid Al Dhaheri (Tony Kart-Vortex), autore di un successo. È russo anche il titolare della pole in Prefinale B: si tratta di Maksim Orlov, vincitore due volte. Accanto a lui scatterà l’americano Mateo Rubio Luego (entrambi su Parolin-TM), sempre regolare nei piazzamenti ottenuti. Ha ottenuto solo la sesta fila il capoclassifica della categoria, il giamaicano Alex Powell (Energy-TM), chiamato a un importante recupero.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM