World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
3 Mar 2017 [23:12]

WSK Super Master Series
Lippkau e Haverkort in mostra

È partito su pista bagnata il weekend di Castelletto di Branduzzo, località che ospita fino a domenica prossima la seconda tappa della WSK Super Master Series. La serie internazionale di karting è sempre più frequentata da piloti provenienti da tutto il mondo: al circuito 7 Laghi sono infatti cresciuti a 253 i partecipanti verificati, in rappresentanza dei 5 Continenti, che hanno animato le sessioni di prove ufficiali.

Abbasse e Ardigò accendono la sfida KZ2
Il bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Bridgestone) è uscito subito allo scoperto andando a insidiare il francese Anthony Abbasse (Sodi-TM), il quale dopo la vittoria un mese fa alla prima tappa di Adria tenta di ripetere il successo al 7 Laghi. Abbasse ha segnato il miglior tempo in prova davanti a Ardigò e i due, nello stesso ordine, hanno concluso la prima manche. Nelle prossime manche di qualifica, e soprattutto nella fase finale di domenica, lo spettacolo è annunciato da entrambi, ma già entra in lotta il belga Rick Dreezen (BirelArt-Vortex), terzo davanti all’olandese Marijn Kremers (Birel-TM).

Lippkau parte in rimonta in OK
È partito deciso al gran recupero il tedesco Luca Lippkau (Zanardi-Parilla-Bridgestone), che in OK ha cominciato con il segnare la pole position davanti all’inglese Clement Novalak (Tony Kart-Vortex), per poi andare ad aggiudicarsi la prima eliminatoria del weekend, nuovamente davanti all’avversario britannico. Correrà domani il leader di classifica, il belga Ulysse De Pauw (Kosmic-Parilla), che ha ottenuto il quarto tempo in prova dietro al polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex).

Haverkort lancia l’attacco in OK Junior
È partito dall’olandese Kas Haverkort (CRG-Parilla-Vega), autore del miglior tempo in prova, l’attacco al leader provvisorio della OK Junior, il torinese Andrea Rosso (Tony Kart-Vortex) che ha segnato solo il dodicesimo tempo. Dalle manche è emerso l’australiano Jack Doohan (FA Kart-Vortex), nella foto, vincitore davanti al francese Gillian Henrion (CRG-Parilla) e a Rosso, in gran recupero. L’altra gara odierna è invece andata al britannico Christopher Lulham (Tony Kart-Parilla) davanti al danese Victor Majgaard (Kosmic-Vortex).

Minì all’inseguimento in 60 Mini
Il palermitano Gabriele Minì (Parolin-TM-Vega) è stato il più veloce nelle prove ufficiali 60 Mini, imponendosi davanti al lecchese Luca Giardelli e al catanese Alfio Spina (entrambi su CRG-TM). Si prepara per le manche di qualifica l’attacco a Spina, leader provvisorio della categoria.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM