F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
29 Gen 2022 [20:38]

WSK Super Master Series a Lonato
Coluccio detta legge nella OK

Giornata decisamente importante quella andata in scena sabato con le manches eliminatorie al South Garda Karting di Lonato per la prima delle quattro prove della WSK Super Master Series, dove al vertice si sono portati diversi protagonisti di questo evento che ha visto al via 265 piloti provenienti da 50 nazioni nelle categorie KZ2, OK, OKJ e MINI.  

Al comando della KZ2 il tedesco Trefilov
In KZ2 si è confermato al comando il tedesco David Trefilov (Maranello SRP/Maranello-TM Racing-Vega), già autore della pole position in prova e di due successi nelle manches. Ma due successi li vanta anche il francese Jeremy Iglesias (CRG Racing Team/CRG-TM Racing) anche se la sua classifica è condizionata da un risultato negativo nella prima manche di venerdì, vinta dall’italiano Giuseppe Palomba (BirelART Racing/BirelART-TM Racing). Positiva anche la prova dell’olandese Senna Van Walstijn (Sodikart/Sodikart-TM Racing), vincitore della scorsa WSK Champions Cup e molto competitivo anche questa occasione con un successo di manche.
La classifica delle manches per penalità: 1. Trefilov 2; 2. Van Walstijn 6; 3. Tonteri 11; 4. Leuillet 12; 5. Pex 12; 6. Palomba 12; 7. Iglesias 13; 8. Carbonnel 16.

L’italiano Coluccio protagonista nella OK
E’ l’italiano Luigi Coluccio (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-LeCont), nella foto Sportinphoto di apertura, a ottenere nella OK il miglior risultato, grazie a due vittorie e un secondo posto nelle tre manches disputate. L’autore della pole position, il brasiliano Matheus Ferreira (KR Motorsport/KR-Iame), insegue al secondo posto con una vittoria. Terzo con una vittoria si piazza l’inglese Freddie Slater (Ricky Flynn Motorsport/LN-Vortex). Protagonista anche il polacco Gustaw Wisniewski (Forza Racing/Exprit-TM Racing), con due vittorie nelle due manches di giornata, ma per un ritiro nella prima manche di venerdì è precipitato in 12ma posizione.
La classifica delle manches per penalità: 1. Coluccio 2; 2. Ferreira 8; 3. Slater 10; 4. Bohra 12; 5. Eyckmans 15; 6. Nakamura 16; 7. Popov 16; 8. Egozi 18.



L’olandese Lammers ai vertici della OKJ 
Molti i protagonisti che si stanno mettendo in mostra nella OK-Junior, composta da circa il 30% di giovani piloti provenienti dalla categoria inferiore, come il vincitore della scorsa edizione della MINI, l’olandese René Lammers (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing-Vega), nella foto di Sportinphoto sopra, attuale leader nella classifica provvisoria della OKJ con 3 vittorie di manches. Fra i migliori anche lo svizzero Enea Frey (Ricky Flynn/LN-Vortex), anche questi con 3 vittorie di manches come il russo Dmitry Matveev (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex). Due le vittorie di manches del peruviano Andres Cardenas (Energy Corse/Energy-TM Racing).
La classifica delle manches per penalità: 1. Lammers 4; 2. Frey 5; 3. Bondarev 10; 4. Cardenas 12; 5. Matveev 13; 6. Gladysz 16; 7. Go 20; 8. Costa 21.

Nella MINI prevale il ceco Pesl su Sala e Martinese
Classifica di manches molto corta nella MINI, dove continua a regnare una grande incertezza. Con piloti provenienti da 35 nazionalità, a condurre la classifica provvisoria si è portato il ceco Jindrich Pesl (BabyRace/Parolin-Iame-Vega) autore di 3 vittorie di manches, inseguito dai due italiani Filippo Sala (Team Driver/KR-Iame) anche questi con 3 vittorie e da Iacopo Martinese (BabyRace/Parolin-Iame) con due successi. L’autore della pole position, lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing), nonostante abbia ottenuto 3 vittorie, si piazza solamente sesto nella graduatoria provvisoria per un piazzamento in una manche.
La classifica delle manches per penalità: 1. Pesl 6; 2. Sala 8; 3. Martinese 11; 4. Van Langendonck 12; 5. Josseron 12; 6. Costoya 13; 7. Schaufler 16; 8. Bottaro 17.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM