formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
1 Feb 2019 [20:16]

WSK Super Master Series ad Adria
Ferrari leader nella qualifica Junior

Va in scena ad Adria il primo appuntamento della WSK Super Master Series con 186 piloti presenti alle verifiche. New entry, nei quartieri alti delle classifiche, è Sebastian Ogaard (Tony Kart-Vortex-Bridgestone). In un clima decisamente più invernale rispetto a quello dell’appuntamento WSK di domenica scorsa a Adria, il danese ha centrato il miglior tempo nelle prove della classe OK, segnando 1’03”229. Alle sue spalle si sono piazzati il russo Aleksey Sizov (Tony Kart-TM) e lo scozzese Dexter Patterson (KR-Iame).

Molto indietro ha concluso il vincitore della WSK Champions Cup di domenica scorsa, il britannico Taylor Barnard (KR-Iame), il quale si ritrova subito impegnato in un importante recupero. In OK Junior è il bergamasco Paolo Ferrari (Righetti Ridolfi-TM-Vega) ad aver girato più forte di tutti, imponendosi con il tempo di 1’04”948 sul russo Nikita Bedrin (Tony Kart-Vortex) e sul polacco Tymoteusz Kucharczyk (Parolin-TM). In 60 Mini, conferma la sua competitività il britannico Coskun Irfan (Parolin-TM-Vega), il più veloce con il tempo di 1’09”954, davanti al campano Manuel Scognamiglio (Tony Kart-TM) e al russo Maksimilian Popov (Parolin-TM).

Nelle gare di qualifica, successive allo svolgimento delle prove, ha fatto partire subito il suo attacco l’olandese Dilano Van T’Hoff (Exprit-TM), vincitore della manche d’avvio in OK davanti allo svedese Dino Beganovich (Tony-Vortex). Uguale scatto l’ha dimostrato il russo Kirill Smal, che ha battuto nella successiva gara il francese Sami Meguetounif (entrambi su Tony-Vortex).

In OKJ anche Kucharczyk è partito bene, vincendo la prima manche sull’olandese Robert De Haan (Energy-TM). Bene anche lo spagnolo Joseph Martì (Tony-Vortex), che si è imposto nella seconda gara sul bolognese Andrea Kimi Antonelli (KR-Iame).

Alla vittoria in 60 Mini il britannico William Macintyre (Tony-Vortex) si è imposto su Irfan. Successo anche per il pilota degli Emirati, Rashid Al Dhaheri (Parolin-TM) su Popov e per il russo Kirill Kutskov (Energy-TM) sullo svedese Joel Bergstrom (Parolin-TM).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM