formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
4 Feb 2018 [21:38]

WSK Super Masters Series ad Adria
Smal beffa il bravo Minì nella OKJ

In condizioni meteo ben differenti dalle scorse giornate, che hanno portato all’Adria Karting Raceway sole e più tiepide temperature, si è conclusa in bellezza la prima tappa della WSK Super Master Series. Quanto espresso nelle manche della vigilia è stato... puntualmente modificato dai risultati odierni. Vediamo come è andata.

Janker batte tutti in OK
L’esito delle manche di qualifica aveva visto emergere lo spagnolo David Vidales (Tony Kart-Vortex-Bridgestone), ma in una combattuta Finale è stato il tedesco Hannes Janker (KR-Parilla) ad avere la meglio. Vidales, in testa nella prima parte di gara, era già stato insidiato dal friulano Lorenzo Travisanutto (KR-Paeilla), passato a condurre per alcuni giri. Ma la riscossa di Janker ha portato il tedesco in testa fino al termine, senza lasciare replica a Travisanutto. Terzo posto per il danese Nicklas Nielsen (Tony Kart-Vortex), confermatosi competitivo.

Irlando scatta al via e vince in KZ2
In crescita di prestazioni nel corso del weekend, il pugliese Alex Irlando ha guadagnato inizialmente il secondo posto in Prefinale, dietro il francese Adrien Renaudin (entrambi su Sodi Kart-TM-Bridgestone). In Finale, il pilota di Locorotondo ha poi avuto lo scatto migliore, avviandosi in testa per andare a vincere la gara. Renaudin, alle sue spalle, ha perso anche il secondo posto, superato dal bresciano Leonardo Lorandi (Tony Kart-Vortex). Il francese ha però risposto bene al connazionale Anthony Abbasse (Sodi-TM), tornando terzo dopo essere stato scavalcato nei primi giri.

Smal vince la sfida in OK Junior
Partiti entrambi dalla prima fila, il russo Kirill Smal (Tony Kart-Vortex-Vega) e il palermitano Gabriele Minì (Parolin-Parilla) si sono sfidati fino alla bandiera a scacchi. Minì, che aveva comandato nella seconda metà della Finale, si è visto scavalcare all’ultimo giro da Smal, che ha vinto la gara. Giornata positiva anche per l’estone Paul Aron (FA Kart-Vortex), terzo dopo aver rimontato dal 7. posto.

Stenshorne detta legge in 60 Mini
In difficoltà al termine delle manche di qualifica, il norvegese Martinius Stenshorne (Parolin-TM-Vega) ha recuperato vincendo in Prefinale. Scattato in Finale dalla pole position, lo scandinavo ha vinto la gara senza essere avvicinato dal polacco Tymoteusz Kucharczyk e dal veneto Brando Badoer (entrambi su Parolin-TM), in quest’ordine sul podio dopo aver lottato tra loro scambiandosi la posizione.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM