Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
6 Lug 2020 [10:25]

WTCR ESports, Ningbo
Ehrlacher concede il bis

Michele Montesano

C’ha preso gusto Yann Ehrlacher conquistando il suo secondo successo nel WTCR ESports andato in scena sul tracciato virtuale di Ningbo. Il francese della Lynk & Co. ha trionfato nella prima manche con una gara dominata dallo spegnimento dei semafori fino alla bandiera a scacchi. Primo successo virtuale per il campione in carica del Mondiale Turismo Norbert Michelisz. L'ungherese ha vinto in Gara 2 dopo un bel duello con la Peugeot di Aurélien Comte.

Seconda vittoria Flag to Flag per Ehrlacher, il transalpino partito dalla pole non è mai stato impensierito dagli avversari. Così il fresco ventiquattrenne ha conquistato il successo sul circuito di casa della Lynk & Co. allungando in classifica. Nei primi giri c’ha provato Mikel Azcona a tallonare il pilota del Cyan Racing. Ma il suo ritmo non gli ha permesso di ricucire il divario dal leader di gara. Lo spagnolo a sua volta è stato costretto a guardarsi negli specchietti dal ritorno delle due Honda del team Münnich di Nestor Girolami ed Esteban Guerrieri.

Azcona e Girolami hanno dato vita a un intenso duello che, tra sorpassi e controsorpassi, si è protratto per due tornate favorendo la fuga solitaria di Ehrlacher. Solamente nel corso dell’ultimo giro Girolami è riuscito ad avere la meglio sullo spagnolo conquistando la seconda posizione. Ai margini del podio Guerrieri, seguito da Niels Langeveld che ha superato nelle ultime curve Attila Tassi. Settimo Michelisz, che ha preceduto Comte.

Per via della griglia invertita è stato proprio il francese della Peugeot a partire dalla pole. Comte scattato bene ha subito cercato di prendere un buon margine di sicurezza. Bence Boldizs, partito in seconda posizione, nel corso del primo giro ha dovuto cedere la posizione a un arrembante Michelisz. Più dietro si è assistito a una serie di sportellate e contatti fra Ehrlacher, Guerrieri e Thed Björk. Ne ha approfittato del caos Tassi sopravanzando Langeveld e Guerrieri. Sempre l’ungherese nella tornata successiva è riuscito a sorpassare Azcona conquistando il quinto posto.

Michelisz, dopo aver colmato il gap, ha sferrato l’attacco decisivo a Comte conquistando la vetta della gara. Il francese poi se l’è dovuta vedere con Tassi e Mat’o Homola, a loro volta in lotta per il gradino più basso del podio. Lo slovacco è riuscito a superare il pilota Honda conquistando un terzo posto insperato dopo una prima manche sottotono. Quinto posto per Langeveld, mentre Ehrlacher ha tagliato il traguardo in sesta posizione dopo un sorpasso ai danni di Guerrieri nel corso dell’ultimo giro.

Il campionato, a due eventi dal termine, vede ora al primo posto Ehrlacher seguito a soli sei punti da Michelisz. Terzo Guerrieri a otto punti dal leader dopo due gare non all’altezza delle aspettative.