Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
14 Giu 2020 [17:34]

WTCR ESports, Salzburgring
Guerrieri e Tassi sulla cresta dell’Honda

Michele Montesano

Ha preso il via il WTCR ESports, il campionato virtuale del Mondiale Turismo. Il primo evento, dei sei in programma, è andato in scena sul Salzburgring. Sul tracciato austriaco a dominare sono state le Honda Civic Type R del team Münnich Motorsport. A salire sul gradino più alto del podio sono stati rispettivamente Esteban Guerrieri in gara 1 e Attila Tassi nella seconda frazione di gara.

A siglare la pole position è stato Mikel Azcona con la sua Leon. Lo spagnolo però non è riuscito a capitalizzare la partenza dal palo di gara 1. Al pronti via il portacolori Cupra è stato spedito in ghiaia da Yann Ehrlacher. A ereditare la prima posizione è stato così Guerrieri che è andato indisturbato a conquistare la vittoria della prima manche. Per l’argentino è stato un weekend ricco di soddisfazioni, dopo aver conquistato il secondo posto nella 24 Ore di Le Mans Virtuale.

Per tutto l’arco della gara Mat’o Homola ha provato a ricucire il distacco dal pilota Honda ma invano. L'alfiere Hyundai BRC si è dovuto accontentare del secondo posto. Terza piazza per il campione in carica del WTCR Norbert Michelisz, dopo un aspro duello con Yvan Muller nelle prime fasi di gara. Quarto posto conquistato all’ultimo giro per Ehrlacher, grazie ad un sorpasso ai danni di Bence Boldizs. Kevin Ceccon, unico rappresentante tricolore, ha ottenuto l’ottavo posto finale dopo una gara oculata.

La seconda frazione di gara ha visto partire dalla prima piazzola Thed Björk. Il pilota Lynk & Co. è scivolato subito nelle retrovie in favore di Tassi. L’ungherese ha immediatamente pigiato forte sull’acceleratore della sua Honda Civic cercando di prendere il largo. Azcona però, dopo una forsennata rimonta, ha reso dura la vita al pilota del Münnich Motorpsort pressandolo fino alla bandiera a scacchi.

Tassi, nel giorno del suo ventunesimo compleanno, grazie ad una strenua difesa è riuscito a regalasi il trionfo virtuale di gara 2. A seguire la Leon di Azcona e l’Audi del team Comtoyou Racing guidata da Niels Langeveld. Questa volta ai piedi del podio Michelisz, che ha preceduto Ehrlacher e Homola. Grazie all’ottavo posto conquistato Guerrieri si proietta in prima posizione nella classifica generale di campionato. Tredicesimo posto finale per l’Alfa Romeo Giulietta del nostro Ceccon.