Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
2 Lug 2021 [7:43]

Watkins Glen 2, qualifica
Ricky Taylor in fotocopia

Marco Cortesi

Seconda pole consecutiva del Wayne Taylor Racing e per Ricky Taylor, per il ritorno infrasettimanale IMSA a Watkins Glen che, a pochi giorni dalla sei ore di domenica, consente di recuperare il round cancellato a Mosport. La gara non ha validità per il campionato assoluto, ma solo per la Coppa Sprint che raccoglie un numero più limitato di gare, a volte insieme all’assoluta, a volte (come in questo caso) da sole. L’appuntamento di questo weekend sarà sulla distanza delle 240 miglia o 2 ore e 40 minuti. 

La prima fila è stata la fotocopia di quella della sei ore con la seconda posizione dell’Acura Shank, doppietta per la casa giapponese. Al terzo posto si è piazzato Kevin Magnussen con la Cadillac del team Ganassi, mentre Pipo Derani ha portato al quarto posto la similare vettura del team ActionExpress. Quinto posto per la Mazda vincitrice pochi giorni fa con Harry Tincknell. In LMP2, la pole è andata a Ben Keating, che si è preso la rivincita per la scorsa settimana beffando Steven Thomas.

Doppietta anche in GTLM con le due Corvette praticamente da sole in pista dato che la Porsche semi-ufficiale del team Proton-WeatherTech è stata guidata dal ProAm Cooper MacNeil che, anche per benefici strategici, prende solitamente il via delle gare e quindi partecipa alle prove. Davanti, la pole è stata segnata da Jordan Taylor, seguito da Nick Tandy.

Pole della Lamborghini Miller in GT Daytona con Madison Snow, che ha battuto Frankie Montecalvo sulla migliore delle Lexus di oltre 4 decimi usando gomme da bagnato su un asfalto che andava asciugandosi. Nella Q2, che invece assegna i punti bonus, è stata la coupé giapponese a prevalere con Jack Hawksworth. Da segnalare l’assenza della Porsche Wright vincitrice della sei ore: il team non è interessato alla Coppa Sprint.

CetilarDALLARA