World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
2 Lug 2021 [7:43]

Watkins Glen 2, qualifica
Ricky Taylor in fotocopia

Marco Cortesi

Seconda pole consecutiva del Wayne Taylor Racing e per Ricky Taylor, per il ritorno infrasettimanale IMSA a Watkins Glen che, a pochi giorni dalla sei ore di domenica, consente di recuperare il round cancellato a Mosport. La gara non ha validità per il campionato assoluto, ma solo per la Coppa Sprint che raccoglie un numero più limitato di gare, a volte insieme all’assoluta, a volte (come in questo caso) da sole. L’appuntamento di questo weekend sarà sulla distanza delle 240 miglia o 2 ore e 40 minuti. 

La prima fila è stata la fotocopia di quella della sei ore con la seconda posizione dell’Acura Shank, doppietta per la casa giapponese. Al terzo posto si è piazzato Kevin Magnussen con la Cadillac del team Ganassi, mentre Pipo Derani ha portato al quarto posto la similare vettura del team ActionExpress. Quinto posto per la Mazda vincitrice pochi giorni fa con Harry Tincknell. In LMP2, la pole è andata a Ben Keating, che si è preso la rivincita per la scorsa settimana beffando Steven Thomas.

Doppietta anche in GTLM con le due Corvette praticamente da sole in pista dato che la Porsche semi-ufficiale del team Proton-WeatherTech è stata guidata dal ProAm Cooper MacNeil che, anche per benefici strategici, prende solitamente il via delle gare e quindi partecipa alle prove. Davanti, la pole è stata segnata da Jordan Taylor, seguito da Nick Tandy.

Pole della Lamborghini Miller in GT Daytona con Madison Snow, che ha battuto Frankie Montecalvo sulla migliore delle Lexus di oltre 4 decimi usando gomme da bagnato su un asfalto che andava asciugandosi. Nella Q2, che invece assegna i punti bonus, è stata la coupé giapponese a prevalere con Jack Hawksworth. Da segnalare l’assenza della Porsche Wright vincitrice della sei ore: il team non è interessato alla Coppa Sprint.

CetilarDALLARA