Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
12 Ago 2006 [23:24]

Watkins Glen, Busch: Kurt vince, ma riecco Mad Max!

Delusione ieri, soddisfazione oggi: Max Papis si prende una bella rivincita. Dopo aver strappato il 43esimo ed ultimo slot in qualifica (anche se autore del 37esimo tempo), Max ha rimontato posizioni su posizioni, raggiungendo la quattordicesima piazza finale. La corsa è stata vinta dal polesitter, Kurt Busch, che ha resistito nelle ultime fasi all'assalto di Robby Gordon. Terzo è giunto Jamie McMurray, davanti a Greg Biffle e John Andretti. Per quanto riguarda gli esperti dei circuiti stradali, Papis ha preceduto Adrian Fernandez (17esimo), Brian Simo (22esimo) e Butch Leitzinger (24esimo), mentre Boris Said è giunto ottavo, davanti a Ron Fellows e Scott Pruett. In classifica generale Harvick mantiene la vetta, portando il suo vantaggio su Edwards, solo ventisettesimo, ad un incredibile totale di 443 lunghezze. Si attende ora di sapere quale sarà la prossima gara Nascar per Papis...

Marco Cortesi