Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
16 Ago 2006 [12:30]

Watkins Glen, Nextel: Harvick su Stewart all'ultimo giro

Tutto invariato in classifica dopo l'appuntamento su stradale della Nextel Cup a Watkins Glen. Il circuito di New York ha regalato però continue battaglie e colpi di scena per tutta la durata del weekend. A spuntarla è stato Kevin Harvick, dopo aver passato di forza Tony Stewart all'ultimo giro. Il poleman, nonché vincitore in Busch Series, Kurt Busch, è stato fermato prima da una penalità per essere entrato ai pit quando erano ancora chiusi, poi da un incidente multiplo alla tornata 61. Tra testacoda e contatti, molte sono state le vittime illustri: Dale Earnhardt Jr., Greg Biffle, Matt Kenseth, ma anche Boris Said ed il debuttante e (teoricamente) esperto sugli stradali Marc Goossens. Alla fine, dietro i primi due si sono piazzati Jamie McMurray, Robby Gordon ed un inaspettato Carl Edwards. Quinto posto per Scott Pruett, davanti a Sadler, Newman, Busch e Danny Hamlin. Jimmie Johnson ha concluso solo diciassettesimo, penalizzato da una sosta troppo anticipata che lo ha costretto ad un cambio gomme a 9 giri dal termine. Il driver della numero 48 riesce ad allungare in generale grazie alle sfortune di Kenseth. Proprio Harvick va a conquistare la terza piazza, superando il compagno di squadra Jeff Burton (undicesimo al Glen). L'altra novità è Stewart, che guadagna due posizioni ai danni di Gordon ed Hamlin. In undicesima posizione Kasey Kahne tenta disperatamente di restare aggrappato al treno dei playoff, mentre Kurt Busch, con 180 punti di distacco e quattro gare a disposizione, deve sperare in un mezzo miracolo.

Si avvera il sogno di David Gilliland
Con la risoluzione anticipata del contratto di Jeremy Mayfield, la vettura numero 19 è pronta per accoglierle Elliott Sadler, autorizzato da Yates a rescindere il contratto. Sulla gialla 38 ci sarà con ogni probabilità la rivelazione Busch di questa stagione, David Gilliland. Vincitore in Kentucky nonostante una vettura fatta in casa ed un budget ridicolo, il pilota preparato da Jerry Nedau avrà così un'occasione d'oro da prendere al volo.

Marco Cortesi

Nella foto, Kevin Harvick

L'ordine d'arrivo dell'AMD at The Glen

1 – Kevin Harvick (Chevy) – Childress – 90 giri
2 – Tony Stewart (Chevy) – Gibbs - 90
3 – Jamie McMurray (Ford) – Roush - 90
4 – Robby Gordon (Chevy) – Gordon - 90
5 – Carl Edwards (Ford) – Roush - 90
6 – Scott Pruett (Dodge) – Ganassi - 90
7 – Elliott Sadler (Ford) – Yates - 90
8 – Ryan Newman (Dodge) – Penske - 90
9 – Kyle Busch (Chevy) – Hendrick - 90
10 – Denny Hamlin (Chevy) – Gibbs - 90
11 – Jeff Burton (Chevy) – Childress - 90
12 – Reed Sorenson (Dodge) – Ganassi - 90
13 – Jeff Gordon (Chevy) – Hendrick - 90
14 – Clint Bowyer (Chevy) – Childress - 90
15 – Jeff Green (Chevy) – Haas - 90
16 – Brian Vickers (Chevy) – Hendrick - 90
17 – Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 90
18 – Dale Earnhardt Jr. (Chevy) – DEI - 90
19 – Kurt Busch (Dodge) – Penske - 90
20 – Mark Martin (Ford) – Roush - 90

Il Campionato
1. Johnson punti 3241; 2. Kenseth 3117; 3. Harvick 2918; 4. Burton 2879; 5. Kyle Busch; 6. Martin 2815; 7. Stewart 2794; 8. Hamlin 2782; 9. Jeff Gordon 2756; 10. Earnhardt 2726.