FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
9 Ago 2021 [11:20]

Watkins Glen, gara
La cinquina di Larson

Marco Cortesi

Sono cinque le vittorie di Kyle Larson nella NASCAR Cup Series 2021. Il pilota del team Hendrick ha conquistato il successo a Watkins Glen interrompendo il record del compagno di colori Chase Elliott e portando a casa un nuovo trofeo nella sua stagione di ritorno alle corse. Larson, che ha contenuto la rimonta proprio di Elliott nelle fasi finali, è stato per tutta la corsa al vertice, riuscendo nell'attacco decisivo ai danni di Martin Truex grazie ad un'ingresso velocissimo ai box per l'ultima sosta. Entrato ai pit tallonando Truex al giro 57, ha piazzato la zampata grazie al lavoro di squadra.

Poco prima, aveva conquistato il terzo posto con un'entrata cattiva che aveva mandato in testacoda Christopher Bell. Un incidente di gara, dato che il pilota Toyota non aveva lasciato abbastanza margine e Larson si trovava al limite interno della pista, ma Larson si è voluto comunque scusare per come è finita una battaglia davvero spettacolare, con le tre vetture arrivate addirittura ad affiancarsi. Alla fine, Bell ha concluso settimo, mentre Truex ha perso smalto nei passaggi conclusivi terminando terzo. Kyle Busch ha ottimizzato il risultato al quarto posto, seguito da Denny Hamlin e William Byron.

Va detto che Elliott ha comunque portato a termine una gara eccezionale dopo essere stato costretto a partire dal fondo per un'irregolarità emersa nelle verifiche pre-gara e che ha portato all'allontanamento del capo macchina. Stesso destino era toccato a Bell, sempre per i finestrini posteriori irregolari.

Gara da dimenticare per il team Penske, partito davanti con Brad Keselowski e Joey Logano. Vittima di problemi ai freni, Keselowski è andato in testacoda mentre conduceva. Più in là nella gara, ha perso il posteriore in staccata, centrando proprio Logano. Con tre appuntamenti alla fine della stagione regolare, sono al momento due, salvo grandi sorprese, i posti a disposizione per i playoff, con Kevin Harvick, Austin Dillon e Tylor Reddick in competizione.

Domenica 9 agosto 2021, gara

1 - Kyle Larson (Chevrolet) - Hendrick - 90 giri
2 - Chase Elliott (Chevrolet) - Hendrick - 90
3 - Martin Truex Jr (Toyota) - Gibbs - 90
4 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 90
5 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 90
6 - William Byron (Chevrolet) - Hendrick - 90
7 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 90
8 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart-Haas - 90
9 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 90
10 - Tyler Reddick (Chevrolet) - Childress - 90
11 - Matt DiBenedetto (Ford) - Wood Brothers - 90
12 - Ross Chastain (Chevrolet) - Ganassi - 90
13 - Kurt Busch (Chevrolet) - Ganassi - 90
14 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 90
15 - Austin Dillon (Chevrolet) - Childress - 90
16 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - 90
17 - Chris Buescher (Ford) - Roush - 90
18 - Cole Custer (Ford) - Stewart-Haas - 90
19 - Ricky Stenhouse Jr (Chevrolet) - JTG - 90
20 - Alex Bowman (Chevrolet) - Hendrick - 90
21 - Michael McDowell (Ford) - FrontRow - 90
22 - Joey Logano (Ford) - Penske - 90
23 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 90
24 - Corey LaJoie (Chevrolet) - Spire - 90
25 - Ryan Newman (Ford) - Roush - 89
26 - Anthony Alfredo (Ford) - FrontRow - 89
27 - Erik Jones (Chevrolet) - Petty - 89
28 - Ryan Preece (Chevrolet) - JTG - 89
29 - Justin Haley (Chevrolet) - Kaulig - 89
30 - Kyle Tilley (Ford) - RWR - 89
31 - Daniel Suarez (Chevrolet) - Trackhouse - 88
32 - Quin Houff (Chevrolet) - Starcom - 88
33 - Josh Bilicki (Ford) - Ware - 88
34 - RC Enerson (Chevrolet) - Ware - 88
35 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 87
36 - Garrett Smithley (Chevrolet) - Ware - 87
37 - James Davison (Chevrolet) - Ware - 41

In campionato
1. Larson e Hamlin 917; 3. Byron 786; 4. Kyle Busch 779; 5. Logano 760.