World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
30 Giu 2019 [22:02]

Watkins Glen, qualifica
Jarvis va in pole

Marco Cortesi

Terza pole dell'anno e record della pista per Oliver Jarvis a Watkins Glen, con una Mazda estremamente competitiva. Il pilota britannico, che divide l'abitacolo con Nunez, ha preceduto la Acura Penske di Dane Cameron e Juan Pablo Montoya: il record della pista con le DPi è caduto addirittura con due secondi di margine. Il terzo posto è stato appannaggio di Ricky Taylor, sull'altra vettura giapponese schierata dal Capitano, mentre la top-5 è stata completata dalla prima delle Dallara-Cadillac, quella del team Taylor. Poca fortuna per il team ActionExpress, che quest'anno non riesce ad essere protagonista come al solito: Filipe Albuquerque ha terminato sesto.

Pole position in GTLM per la Corvette di Antonio Garcia, che ha battuto la Ford GT di Richard Westbrook in una prima fila tutta stars&stripes. Westbrook aveva fatto segnare un giro abbastanza veloce da valere la pole, ma è stato cancellato per i limiti della pista. In GT Daytona, doppietta delle Acura, guidate da Trent Hindman e Christina Nielsen.

Sabato 29 giugno 2019, qualifica

1 - Jarvis/Nunez (Mazda DPi) - Joest - 1'29"639
2 - Montoya/Cameron (Acura DPi) - Penske - 1'29"862
3 - Taylor/Castroneves (Acura DPi) - Penske - 1'29"928
4 - Bomarito/Tincknell (Mazda DPi) - Joest - 1'29"983
5 - Van Der Zande/Taylor (Cadillac DPi) - Taylor - 1'30"758
6 - Barbosa/Conway (Cadillac DPi) - AXR - 1'31"170
7 - Nasr/Curran (Cadillac DPi) - AXR - 1'31"177
8 - McMurry/Aubry (ORECA LMP2) - PR1 - 1'31"735
9 - Goikhberg/Vautier (Cadillac DPi) - JDC Miller - 1'32"316
10 - Trummer/Simpson (Cadillac DPi) - JDC Miller - 1'32"409
11 - Cassels/Evans (ORECA LMP2) - PerfTech - 1'32"459
12 - Owen/Binder (Cadillac DPi) - Juncos - 1'33"134
13 - Bennett/Braun (Nissan DPi) - CORE - 1'33"466
14 - Magnussen/Garcia (Chevrolet Corvette C7"R) - Corvette - 1'40"799
15 - Briscoe/Westbrook (Ford GT) - Ganassi - 1'41"116
16 - Gavin/Milner (Chevrolet Corvette C7"R) - Corvette - 1'41"291
17 - Krohn/Edwards (BMW M8 GTE) - RLL - 1'41"301
18 - Hand/Mueller (Ford GT) - Ganassi - 1'41"304
19 - Blomqvist/De Phillippi (BMW M8 GTE) - RLL - 1'41"414
20 - Pilet/Tandy (Porsche 911 RSR) - Porsche - 1'41"545
21 - Bamber/Vanthoor (Porsche 911 RSR) - Porsche - 1'42"206
22 - Farnbacher/Hindman (Acura NSX GT3) - Shank - 1'44"978
23 - Legge/Nielsen (Acura NSX GT3) - Heinricher - 1'45"295
24 - Auberlen/Foley (BMW M6 GT3) - Turner - 1'45"506
25 - MacNeil/Vilander (Ferrari 488 GT3) - Scuderia Corsa - 1'45"595
26 - Mies/Feller (Audi R8 LMS GT3) - Land - 1'45"597
27 - Hargrove/Robichon (Porsche 911 GT3 R) - Pfaff - 1'45"842
28 - Keating/Bleekemolen (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 1'45"961
29 - Heistand/Hawksworth (Lexus RC F GT3) - AIM - 1'46"066
30 - Miller/Seefried (Porsche 911 GT3 R) - Black Swan - 1'46"100
31 - Gdovic/Eidson (Lamborghini Huracan GT3) - PPM - 1'46"388
32 - Sellers/Hardwick (Lamborghini Huracan GT3) - Miller - 1'46"620
33 - Potter/Lally (Lamborghini Huracan GT3) - Magnus - 1'47"041
34 - Chase/Dalziel (Audi R8 LMS GT3) - Starworks - 1'48"041
35 - Lindsey/Long (Porsche 911 GT3 R) - Park Place - 1'48"923
36 - Montecalvo/Bell (Lexus RC F GT3) - AIM - st
37 - Davis/Riberas (Audi R8 LMS GT3) - Moorespeed - st
CetilarDALLARA