World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
31 Gen 2020 [15:42]

Williams FW43, lancio il 17 febbraio:
ci sarà del rosso nella nuova livrea?

Jacopo Rubino - XPB Images

La nuova Williams di Formula 1, la FW43, sarà presentata nella mattina di lunedì 17 febbraio: adesso c'è anche l'ufficialità. Questa volta la squadra britannica ha optato per un lancio virtuale, in cui si limiterà a pubblicare le immagini in Rete, a due giorni dall'inizio dei test invernali 2020.

Ad incuriosire è l'ipotesi che la vettura possa sfoggiare una livrea con molto rosso. Il filmato di anticipazione diffuso online alimenta quest’idea: si vede una componente verniciata in rosso testata al banco, e rossa è anche l'illuminazione in galleria del vento. Solo un caso? Di certo si tratta della tonalità di riferimento dello sponsor principale Rokit, sotto contratto fino al 2023, che nel 2019 era stato però abbinato a una base cromatica fatta di bianco e celeste sfumato.

Ma quanto rosso ci sarà effettivamente sulla macchina che guideranno George Russell, Nicholas Latifi e il collaudatore Roy Nissany? Potrebbe esserci una somiglianza con la Venturi di Formula E, che vanta lo stesso sponsor Rokit. Non è comunque questione da poco, perché si dice che su questo colore il patron Frank Williams avesse posto un veto, risalente a oltre vent’anni fa: la FW20 del 1998, dopo il passaggio dalla mitica sponsorizzazione Rothmans a quella Winfield, altro marchio tabaccaio, a sorpresa divenne quasi... una Ferrari. Una spaccatura nella tradizione della scuderia, quasi sempre dipinta di blu, e poco fortunata. Dopo l'addio del motorista Renault e l'ultimo Mondiale vinto insieme a Jacques Villeneuve nel '97, il campionato fu infatti deludente. Non andò meglio nel 1999, dopodiché il rosso fu accantonato senza rimpianti, riproposto al massimo per finiture occasionali.

Il tabù verrà sciolto all’alba della stagione 2020? Non resta che scoprirlo il 17 febbraio. L’argomento in fondo è leggero, soprattutto pensando a un anno fa: di questi tempi la Williams era in piena emergenza nel preparare la vecchia FW42, che scese in pista soltanto nella terza giornata di prove a Barcellona, mentre la concorrenza aveva già accumulato centinaia di giri. Era il preludio all'uscita del direttore tecnico Paddy Lowe e al campionato forse peggiore nella storia del team, con un misero punto ottenuto a Hockenheim. Questa volta la situazione dovrebbe essere decisamente più sotto controllo, complice uno staff tecnico rafforzato dai recenti acquisti.

Nella foto, la Williams FW20 del 1998 in livrea rossa



Le date ufficiali delle presentazioni F1 2020

11 febbraio - Ferrari
12 febbraio - Renault
13 febbraio - McLaren
14 febbraio - Mercedes
14 febbraio - Alpha Tauri
17 febbraio - Williams
17 febbraio - Racing Point
19 febbraio - Haas
19 febbraio - Alfa Romeo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar