formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
6 Lug 2020 [13:47]

Williams, spazio alla riserva Aitken:
guiderà nella FP1 del GP di Stiria

Jacopo Rubino

Nel primo turno di prove libere del Gran Premio della Stiria, l'evento-bis sul circuito di Spielberg in programma nel prossimo fine settimana, la Williams farà girare il tester Jack Aitken: per l'anglo-coreano sarà la prima volta alla guida di una Formula 1 in una sessione ufficiale.

"Jack sta lavorando duramente con i tecnici a Grove e vogliamo lavorare con lui in circuito, mentre proseguiamo il nostro intenso programma di collaudo", ha spiegato Dave Robson, capo degli ingegneri di pista. Per l'occasione Aitken utilizzerà la monoposto di George Russell, a cui nel 2017 ha conteso il trono in GP3 da compagno di squadra nel team ART.

L'ex pilota del vivaio Renault, da quest'anno passato Williams, ha intanto cominciato la sua terza campagna in Formula 2: quinto classificato nel 2019, nel weekend di apertura non è però andato oltre un ottavo posto nella Sprint Race di domenica.

La scelta della scuderia britannica di dargli spazio nella FP1 di venerdì sembra ben motivata, dato che si tornerà in azione sullo stesso circuito, con molte informazioni già raccolte. Questo renderà meno penalizzante lo "stop" di Russell e agevolerà il compito dello stesso Aitken, il cui ruolo di riserva, in questa stagione influenzata dal Coronavirus, è più che mai cruciale se uno dei due titolari fosse costretto a non correre.

L'altro collaudatore in organico, l'israeliano Roy Nissany, avrà modo a sua volta di disputare alcune sessioni di free practice nel corso del Mondiale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar