formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
9 Feb 2025 [14:38]

Winter Series a Jerez - Gara 3
Przyrowski trionfa nel caos

Carlo Luciani

Ben due vittorie su tre per Jan Przyrowski, vincitore dell’ultima gara del weekend della E4 Spanish Winter Championship a Jerez. Il pilota polacco, dopo aver conquistato la pole position in mattinata, non ha avuto problemi a confermarsi anche in gara, segnata da inconvenienti prima del via ed altri incidenti che di fatto hanno ridotto la lunghezza ad una decina di minuti.

Già nel primo giro di formazione, Gino Trappa è finito nella ghiaia ancor prima di partire. Come effetto la gara è stata accorciata di 2 minuti rispetto ai 30 più un giro previsti inizialmente. Ripresa la procedura di partenza, si è poi registrato un altro problema al via, che ha portato alla decurtazione di altri 2 minuti.

Nemmeno la terza procedura di partenza è andata a buon fine, con Aiva Anagnostiadis ferma in pista. Ripartiti per il giro di formazione, questa volta la corsa è scattata regolarmente con un tempo di 24 minuti più un giro, di cui la maggior parte sono stati tuttavia effettuati alle spalle della safety-car.

La vettura di sicurezza è infatti intervenuta immediatamente per permettere ai commissari di rimuovere la Tatuus del team ART guidata da Lia Block (figlia del compianto Ken), protagonista di un contatto nelle primissime fasi di gara. Nemmeno il tempo di ripartire ed ecco un altro incidente per cui Niklas Schaufler è stato costretto al ritiro.

Dopo la seconda ripartenza la gara è poi proseguita senza più interruzioni per gli ultimi 8 minuti, con il duo di testa che ha subito tentato l’allungo. Una situazione già vista nel corso di gara 1, in cui però alle spalle di Przyrowski questa volta si è piazzato Vivek Kanthan nel ruolo di scudiero. Bravissimo il rookie statunitense a conquistare il suo secondo podio dopo quello ottenuto ieri nella Sprint Race.

Alle spalle dei primi due la lotta è stata decisamente più accesa, con Andrej Petrovic che si è dovuto difendere dagli attacchi di Thomas Strauven. Dopo alcuni timidi tentativi il sorpasso è riuscito nel corso del penultimo giro; il serbo ha poi tentato di contrattaccare, ma ha allungato troppo la frenata portando fuori traiettoria anche il suo avversario. Ad approfittarne ci ha pensato René Lammers, vincitore della Sprint Race (gara 2), che ha in un sol boccone ha scavalcato entrambi centrando il podio.

Strauven è comunque riuscito a chiudere quarto, mentre Petrovic ha tagliato il traguardo in sesta posizione alle spalle di Nathan Tye. Settimo sotto la bandiera a scacchi Matus Ryba, seguito da Noah Monteiro (figlio dell’ex F1 Tiago) e Yani Stevenheydens. A chiudere la top ten Miguel Costa in una giornata trionfale per il team Campos, che ha piazzato tutte le proprie vetture nei primi dieci posti della classifica.

Altra giornata difficile per Alfio Spina, unico italiano al via del campionato. Il pilota siciliano, scattato dalla diciannovesima casella, ha lottato costantemente a centro gruppo risalendo fino al tredicesimo posto, prima di finire la propria corsa nella ghiaia in seguito ad un incidente con Hudson Schwartz nel corso dell’ultimo giro. Contatto inevitabile per via di un cambio di direzione in frenata da parte dello statunitense, che non ha lasciato scampo all’italiano mentre era alle sue spalle.

Domenica 9 febbraio 2025, gara 3

1 - Jan Przyrowski - Campos - 12 giri in 26'23"715
2 - Vivek Kanthan - Campos - 1”205
3 - René Lammers - MP Motorsport - 5”959
4 - Thomas Strauven - Campos - 6”086
5 - Nathan Tye - Rodin - 6”730
6 - Matus Ryba - Campos - 7”648
7 - Noah Monteiro - Campos - 8”298
8 - Yani Stevenheydens - MP Motorsport - 9”006
9 - Miguel Costa - Campos - 9”784
10 - Andrej Petrovic - MP Motorsport - 11”972 *
11 - Sacha Van't Pad Bosch - Tecnicar - 12”783
12 - Alexander Jacoby - Monlau - 13”658
13 - Emma Felbermayr - Rodin - 17”618
14 - Gino Trappa - Drivex - 17”649
15 - Aurelia Nobels - ART - 18”949
16 - Wiktor Dobrzansk - Tecnicar - 19”793
17 - Stepan Suslov - DXR - 20”755
18 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 21”327 *
19 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 21”541 *
20 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 22”030
21 - Jean Paul Karras - Saintéloc - 22”079
22 - Philippe Armand Karras - Saintéloc - 23”810
23 - Aiva Anagnostiadis - Cram - 30”641
24 - Christian Garduño - Saintéloc - 44”467
25 - Alfio Spina - TC Racing - 1 giro
26 - Lorenzo Campos - Monlau - 1 giro
27 - Francisco Monarca - Monlau - 1 giro

* 5" di penalità (decisione post-gara)

Ritirati
Filippo Fiorentino
Niklas Schaufler
Santino Panetta
Christopher El Feghali
Lia Block

Il campionato
1.Przyrowski 63 punti; 2.Lammers 40; 3.Kanthan 37; 4.Tye 34; 5.Strauven 33; 6.El Feghali 15; 7.Schwartz 11; 8.Schaufler, Costa 10; 10.Eyckmans, Ryba 8; 12.Monteiro, Stevenheydens 6; 14.Fiorentino 5; 15.Petrovic 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing