indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
9 Feb 2025 [10:41]

Winter Series a Jerez - Qualifica 2
Przyrowski ci prende gusto

Carlo Luciani

Anche la seconda qualifica del primo weekend stagionale della E4 Spanish Winter Championship a Jerez, si è conclusa con una prima fila monopolizzata dal team Campos. Dopo aver conquistato la pole position nella giornata di sabato, a confermarsi davanti a tutti è stato nuovamente Jan Przyrowski.

Il pilota polacco, grazie ad un ultimo giro velocissimo in 1’43”477, è riuscito ad imporsi ancora sulla concorrenza ottenendo così altri due punti che gli permettono di allungare in classifica in attesa di gara 3. Grande lavoro della squadra spagnola, che è nuovamente riuscita a monopolizzare la prima fila grazie al secondo posto del rookie Vivek Kanthan.

Ottima prestazione per Andrej Petrovic, terzo e beffato proprio allo scadere del tempo. Il pilota serbo, che vanta trascorsi nella F4 italiana, ha compiuto un netto cambio di passo rispetto alla giornata alla qualifica 1, segno evidente di un miglior set-up della vettura da parte dei tecnici Tecnicar.

Non si può dire di certo lo stesso per il team TC Racing, che ha mantenuto invece la stessa configurazione delle monoposto, non riuscendo ad andare oltre al diciannovesimo posto con Alfio Spina. Il pilota siciliano sarà costretto ad un’altra gara in salita dopo la penalità ricevuta in qualifica 1 per un errore del team in pit-lane che ha finito per condizionare le prime due gare.

Tornando ai piani alti della classifica, le prime cinque posizioni sono state monopolizzate dai piloti di Adrian Campos jr, eccezion fatta per Petrovic. In quarta e quinta casella in gara 3 scatteranno infatti Thomas Strauven e Matus Ryba, rispettivamente a 564 e 604 millesimi dal tempo di riferimento fatto registrare dal poleman.

A seguire in sesta e settima posizione i due piloti del team MP Motorsport, Niklas Schaufler e René Lammers, davanti a Nathan Tye (Rodin) in ottava piazza. A completare la top ten Noah Monteiro (Campos) e Sacha Van't Pad Bosch (Tecnicar), che prenderanno il via dalla quinta fila. Da segnalare infine anche un’interruzione della sessione con una bandiera rossa causata da Aurelia Nobels dopo poco più di 7 minuti.

Domenica 9 febbraio 2025, qualifica 2

1 - Jan Przyrowski - Campos – 1’43”477
2 - Vivek Kanthan - Campos - 1’43”718
3 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 1’43”790
4 - Thomas Strauven - Campos - 1’44”041
5 - Matus Ryba - Campos - 1’44”081
6 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 1’44”104
7 - René Lammers - MP Motorsport - 1’44”142
8 - Nathan Tye - Rodin - 1’44”148
9 - Noah Monteiro - Campos - 1’44”150
10 - Sacha Van't Pad Bosch - Tecnicar - 1’44”155
11 - Christopher El Feghali - Drivex - 1’44”155
12 - Filippo Fiorentino - Drivex - 1’44”229
13 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 1’44”274
14 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 1’44”408
15 - Yani Stevenheydens - MP Motorsport – 1’44”725
16 - Miguel Costa - Campos - 1’44”732
17 – Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 1’44”763
18 – Gino Trappa - Drivex - 1’44”775
19 - Alfio Spina - TC Racing - 1’44”822
20 - Alexander Jacoby - Monlau - 1’45”050
21 - Emma Felbermayr - Rodin - 1’45”082
22 - Lorenzo Campos - Monlau - 1’45”198
23 - Jean Paul Karras - Saintéloc - 1’45”258
24 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 1’45”277
25 - Lia Block - ART - 1'45”409
26 - Philippe Armand Karras - Saintéloc - 1'45"701
27 - Santino Panetta - TC Racing - 1'45”950
28 - Francisco Monarca - Monlau - 1'46”292
29 - Aiva Anagnostiadis - Cram - 1'47”312
30 - Christian Garduño - Saintéloc - 1'48"031
31 - Aurelia Nobels - ART - 2'01"631
32 - Kyuho Lee - Rodin - senza tempo
33 - Stepan Suslov - DXR - senza tempo

Il campionato
1.Przyrowski 37 punti; 2.Lammers 25; 3.Tye 24; 4.Kanthan, Strauven 19; 6.Feghali 15; 7.Schaufler, Schwartz 11; 9.Eyckmans, Costa 8; 11.Fiorentino 5; 12.Stevenheydens 2.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing