Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
23 Feb 2025 [14:13]

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency

Tripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup-3 (Winter Series) a Portimao. Mattia Colnaghi (al centro, nella foto di copertina), infatti, ha preceduto sul traguardo Valerio Rinicella (a sinistra, nella foto di copertina), e ha prepotentemente allungato in testa alla classifica sfruttando il pesante ritiro di Maciej Gladysz, costretto ad abdicare quando era terzo a una curva e un giro dalla bandiera a scacchi.

Sfortunato il polacco, presumibilmente vittima di un problema di affidabilità. Ha sorriso, invece, al di là degli eventi altrui, Colnaghi, autore di una prestazione maiuscola dalla terza piazzola. Subito in testa dopo nemmeno una curva, l'italo-argentino ha tratto vantaggio dall'avvio poco felice del poleman Rinicella e di Gladysz, relegati rispettivamente al secondo e al terzo posto.



La corsa per il successo è stato affar loro, con i tre piloti separati l'uno dall'altro da distanze a dir poco risicate (come si può apprezzare dalla foto sopra), mentre quella per il quarto posto (prima del ritiro sopra menzionato) ha catturato l'attenzione delle telecamere. James Egozi, al punto da formare un trenino, aveva strenuamente difeso la posizione dalle grinfie (soprattutto) di Jules Caranta e di Kacper Sztuka (a destra, nella foto di copertina), che nel frattempo aveva recuperato dall'ottavo posto.

Una volta avuta la meglio sul pilota del team Palou, però, Caranta si è fatto sorprendere da quello che, senza dubbio, è stata la mossa del weekend. Autore: Kacper Sztuka, che fiondatosi all'interno tra la curva 10 e la 11 ha beffato sia Egozi che il rampollo di casa Red Bull. Sarebbe stato quarto, Kacper, ma con il ritiro del connazionale Maciej ha ottenuto un podio più che meritato.

Tornando a Colnaghi e Rinicella, la loro è una doppietta che testimonia l'invidiabile stato di forma dei giovani italiani in questa prima fase dell'annata. Colnaghi, primo a vincere due gare nella stagione, ha estratto il suo meglio nel momento di massima pressione, mentre Rinicella, a podio in tutte e tre le corse, ha fatto un figurone dimostrando di essere quello con più ritmo (e più punti, 61) dell'intero fine settimana.

Sesto Emerson Fittipaldi Jr., salvatosi dall'anonimato con una rimonta dall'11esima posizione. Bravo, il figlio d'arte, ad avere la meglio dei vari Lucas Fluxá, comunque ottimo settimo, Andres Cárdenas ed Enzo Tarnvanichkul, nono dopo aver perso tutte le posizioni che aveva agguantato al via. Ultimo a punti Alexander Abkhazava, mentre è da sottolineare come Juan Cota, 14esimo al traguardo, abbia perso ogni opportunità a seguito di un testacoda avvenuto dopo appena una curva.

Aggiornamento: penalità di dieci secondi per Caranta, reo di aver provocato non uno, ma due incidenti tra il primo e il decimo giro: dopo la partenza, infatti, è stato il francese a mandare Cota in testacoda, mentre a metà corsa - in corrispondenza di curva 3 - ha toccato Egozi. A causa della sanzione Caranta è scivolato all'11esimo posto, permettendo a Garrett Berry di conquistare un meritatissimo punto.

Domenica 23 febbraio 2025, gara 3

1 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 19 giri in 31'40"991
2 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 0"593
3 - Kacper Sztuka - Campos - 11"156
4 - James Egozi - Palou - 13"515
5 - Emerson Fittipaldi Jr. - MP Motorsport - 14"085
6 - Lucas Fluxá - Campos - 15"066
7 - Andres Cárdenas - MP Motorsport - 17"092
8 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 17"779
9 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 18"158
10 - Garrett Berry - Sainteloc - 20"781
11 - Jules Caranta - Campos - 22"048 **
12 - Oscar Wurz - Drivex - 25"383 *
13 - Jesse Carrasquedo - Campos - 25"619
14 - Juan Cota - Drivex - 28"584
15 - Preston Lambert - Drivex - 30"834
16 - Adám Hideg - Palou - 33"037
17 - Luciano Morano - Palou - 36"160 *
18 - Isaac Barashi - Palou - 39"194
19 - Cristian Cantu - GRS - 40"354
20 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 40"592
21 - Emil Hellberg - Allay - 43"337
22 - Linus Hellberg - Allay - 46"113
23 - Zack Scoular - Palou - 49"930 *
24 - Lenny Ried - Drivex - 52"735 *
25 - Alceu Feldmann - Palou - 57"257 *
26 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 2 giri

* 5" di penalità (track limits)
** 10" di penalità (per aver causato due collisioni)

Il campionato
1.Colnaghi 97 punti; 2.Gladysz 69; 3.Rinicella 61; 4.Egozi 57; 5.Cárdenas 51; 6.Fittipaldi Jr. 39; 7.Caranta 32; 8.Cota, Sztuka 27; 10.Tsolov 22; 11.Wurz 19; 12.Abkhazava 18; 13.Fluxá 14; 14.Inthraphuvasak, Carrasquedo 12; 16.Tarnvanichkul 10; 17.Berry 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing