GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
24 Feb 2019 [12:21]

Winter Series a Sepang
VeeKay campione, per Ye colpo sfiorato

Jacopo Rubino

Rinus VeeKay ha conquistato il titolo nella Winter Series della F3 Asia: nella tappa finale di Sepang, il campione in carica Pro Mazda ha resistito all'assalto del rivale Yifei Ye, che si era portato a soli 12 punti di ritardo vincendo gara 1 e gara 2 dalla pole-position. Il momento decisivo si è consumato al terz'ultimo giro di gara 3, quando il cinese è venuto al contatto con Jack Doohan e ha gettato al vento ogni speranza di ribaltare la classifica.

Da diversi giri il pilota del team Absolute stava cercando di strappare il comando al debuttante australiano (sostituto di Dan Ticktum in Hitech), che si era ritrovato in testa sfruttando la partenza poco brillante dello stesso Ye e il suo quasi-contatto in curva 1 con l'antagonista VeeKay, scivolato settimo. L'olandese è poi diventato quinto, ma una vittoria dell'avversario diretto non gli sarebbe bastata a conservare la leadership. Ye ha tentato in ogni modo di scardinare le difese di Doohan, capace però di chiudere sempre la porta, fino all'incidente che ha messo entrambi fuori gioco.

VeeKay si è quindi trovato terzo, ormai in passerella verso il traguardo, e ha potuto festeggiare il titolo salendo sul podio. Insieme a lui Eshan Pieris dello Sri Lanka, vincitore un po' a sorpresa con l'altra vettura targata Absolute, e in piazza d'onore Victor Martins, una delle novità al via di questo round. Il francese del vivaio Renault, schierato dal team Pinnacle, è apparso subito a proprio agio con la Tatuus motorizzata Autotecnica, chiudendo terzo in gara 1 e quarto in gara 2. E ancora più competitivo è stato il figlio d'arte Doohan, che nonostante il mancato successo si era già aggiudicato un doppio secondo posto.

VeeKay aveva rischiato grosso in gara 1, terminando sesto dopo aver colpito e mandato ko il compagno di squadra Alessandro Ghiretti. Il transalpino era il terzo pretendente al titolo della vigilia, e ha visto sfumare le sue residue possibilità aritmetiche. Il tutto mentre là davanti Ye gestiva la situazione in maniera impeccabile, nonostante l'ingresso della safety-car abbia azzerato per due volte il margine accumulato. In gara 2, invece, VeeKay è stato scavalcato al via da Doohan, senza avere il ritmo per replicare e restando così terzo.

Christian Lundgaard, prossimo all'impegno nella F3 FIA, ha raccolto all'esordio nella categoria due posizioni a punti (quinto in gara 1) ma in gara 3 ha alzato bandiera bianca per la rottura di una sospensione. La nipponica Miki Koyama è entrata in top 10 nella prima corsa, e in gara 3 è giunta nella scia dell'altra ragazza iscritta, l'ungherese Vivien Keszthelyi, che aveva peraltro battuto in qualifica. Non ha lasciato il segno Charles Leong, quarto nell'edizione 2018 della F3 Asia con Hitech, al rientro in questo weekend sotto le insegne BlackArts.

Sabato 23 febbriao 2019, gara 1

1 - Yifei Ye - Absolute - 13 giri 31'17"280
2 - Jack Doohan - Hitech - 1"897
3 - Victor Martins - Pinnacle - 3"069
4 - Tomoki Takahashi - Super License - 5"119
5 - Christian Lundgaard - Pinnacle - 7"372
6 - Rinus VeeKay - Hitech - 8"127
7 - Pavan Ravishankar - Hitech - 9"117
8 - Joey Alders - BlackArts - 10"597
9 - Charles Leong - BlackArts - 10"775
10 - Miki Koyama - B-Max - 14"363
11 - Motoyoshi Yoshida - B-Max - 33"229

Giro più veloce: Yifei Ye 2'01"151

Ritirati
11° giro - Alessandro Ghiretti
7° giro - Eshan Pieris
7° giro - Akash Nandy
1° giro - Tairoku Yamaguchi
1° giro - Vivien Keszthelyi

Sabato 23 febbriao 2019, gara 2

1 - Yifei Ye - Absolute - 15 giri 30'45"067
2 - Jack Doohan - Hitech - 8"433
3 - Rinus VeeKay - Hitech - 11"971
4 - Victor Martins - Pinnacle - 13"254
5 - Eshan Pieris - Absolute - 16"040
6 - Alessandro Ghiretti - Hitech - 16"552
7 - Akash Nandy - Pinnacle - 22"336
8 - Christian Lundgaard - Pinnacle - 25"430
9 - Joey Alders - BlackArts - 26"955
10 - Tomoki Takahashi - Super License - 29"808
11 - Pavan Ravishankar - Hitech - 37"352
12 - Charles Leong - BlackArts - 43"749
13 - Tairoku Yamaguchi - B-Max - 48"114
14 - Miki Koyama - B-Max - 48"336
15 - Motoyoshi Yoshida - B-Max - 1'43"352

Giro più veloce: Yifei Ye 2'01"999

Ritirati
12° giro - Vivien Keszthelyi

Domenica 24 febbriao 2019, gara 3

1 - Eshan Pieris - Absolute - 15 giri 30'51"871
2 - Victor Martins - Pinnacle - 2"095
3 - Rinus VeeKay - Hitech - 3"123
4 - Alessandro Ghiretti - Hitech - 4"926
5 - Pavan Ravishankar - Hitech - 13"530
6 - Tomoki Takahashi - Super License - 15"862
7 - Akash Nandy - Pinnacle - 17"086
8 - Charles Leong - BlackArts - 29"435
9 - Joey Alders - BlackArts - 29"974
10 - Vivien Keszthelyi - BlackArts - 35"629
11 - Miki Koyama - B-Max - 36"326
12 - Motoyoshi Yoshida - B-Max - 1'17"422

Giro più veloce: Yifei Te 2'02"037

Ritirati
12° giro - Yifei Ye
12° giro - Jack Doohan
7° giro - Christian Lundgaard
6° giro - Tairoku Yamaguchi

Il campionato
1.VeeKay 184 punti; 2.Ye 155; 3.Ghiretti 106; 4.Takahashi 80; 5.Ravishankar 73; 6.Pieris 67; 7.Nandy 62; 8.Schumacher 43; 9.Ticktum 38; 10.Cordeel 22
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing