Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
29 Mar 2025 [13:05]

Winter Series ad Alcañiz - Qualifica 1
Gladysz e la rossa fanno la differenza

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency

Se per la F4 spagnola è già tempo di fare sul serio, per l'Eurocup-3 si parla ancora di 'winter championship'. L'ultimo dei tre appuntamenti in programma sul circuito di Alcañiz eleggerà il campione. Mattia Colnaghi, attualmente in testa a quota 97, è forte di un vantaggio di quasi 30 punti su Maciej Gladysz. Il polacco, tuttavia, non ha alcuna intenzione di gettare la spugna, e con la pole position appena ottenuta farà di tutto per sovvertire ciò che appare insovvertibile.

Una qualifica dai contenuti tecnici e agonistici di alto livello che, quindi, ha visto Gladysz (1'52"511) fare la differenza poco prima della definitiva interruzione della sessione, causata dall'insabbiamento di Andres Cárdenas (curva 13) a tre minuti dalla bandiera a scacchi. A due decimi un terzetto guidato dal rinsavito Alexander Abkhazava, che ha preceduto Jesse Carrasquedo e proprio Colnaghi. Importante sottolineare che rispetto ai due weekend precedenti non vi sarà la sprint race, cosa che potrebbe fare il gioco di chi è la lepre (Colnaghi).

Ci sono, poi, alcune novità sul fronte piloti: in Aragona, infatti, non compaiono i nomi di Kacper Sztuka, Garrett Berry, Cristian Cantu e, soprattutto, di Juan Cota: lo spagnolo, che avrebbe dovuto correre l'intera stagione con il team Drivex, è passato al team MP Motorsport. Con gli olandesi Cota ha in programma una seconda annata nella F4 spagnola e 3 tappe (non ancora definite) nella Eurocup-3 'vera e propria' che prenderà il via da Spielberg a metà maggio.

In entrata, invece, ecco Yani Stevenheydens (GRS), Kai Daryanani (MP Motorsport) ed Ernesto Rivera (Campos). Quest'ultimo, membro del Red Bull Junior Team, è risultato quinto. Alle sue spalle ci sarebbe dovuto essere il già menzionato Cárdenas, ma il regolamento è chiaro: chi causa bandiera rossa avrà il proprio miglior tempo cancellato. Il peruviano scatterà così dalla nona casella, preceduto da James Egozi, Emerson Fittipaldi e Jules Caranta. Senza tempo Alceu Feldmann (Palou), Stevenheydens e Valerio Rinicella (MP Motorsport): tutti i loro croni sono stati cancellati per abuso dei limiti della pista.

Sabato 29 marzo 2025, qualifica 1

1 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 1'52"511
2 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 1'52"760
3 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1'52"765
4 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'52"788
5 - Ernesto Rivera - Campos - 1'52"855
6 - James Egozi - Palou - 1'52"930
7 - Emerson Fittipaldi Jr. - MP Motorsport - 1'53"016
8 - Jules Caranta - Campos - 1'53"054
9 - Andres Cárdenas - MP Motorsport - 1'53"112
10 - Luciano Morano - Palou - 1'53"216
11 - Francisco Macedo - Campos - 1'53"244
12 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 1'53"297
13 - Preston Lambert - Drivex - 1'53"645
14 - Lucas Fluxá - Campos - 1'53"724
15 - Isaac Barashi - Palou - 1'53"917
16 - Lenny Ried - Drivex - 1'54"089
17 - Adám Hideg - Palou - 1'54"126
18 - Kai Daryanani - MP Motorsport - 1'54"151
19 - Zack Scoular - Palou - 1'54"158
20 - Oscar Wurz - Drivex - 1'54"165
21 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 1'54"450
22 - Linus Hellberg - Allay - 1'55"207
23 - Emil Hellberg - Allay - 1'55"715
24 - Alceu Feldmann - Palou - senza tempo
25 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - senza tempo
26 - Yani Stevenheydens - GRS - senza tempo
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing