formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
18 Mar 2022 [14:33]

Winter Test a Barcellona,
13 auto al via e Goethe al top

Jacopo Rubino - Fotospeedy

Va plasmandosi l'edizione 2022 dell'Euroformula Open, che ha avuto come antipasto i Winter Test ufficiali sul circuito di Barcellona il 16 e 17 marzo. 13 le vetture al via, con Olivier Goethe a spiccare: il danese, che correrà con il team Motopark campione in carica, nella mattina del secondo giorno ha siglato il miglior tempo di 1'34"994, prima che l'attenzione fosse rivolta ai long-run. Nella giornata di apertura Goethe è stato preceduto per soli 18 millesimi da Filip Ugran, in arrivo dalla Formula 3 per gareggiare con Van Amersfoort, squadra invece motorizzata HWA. Il rumeno aveva fermato i cronometri in 1'35"477, mentre giovedì ha terminato quarto.

In pista anche i due italiani iscritti di quest'anno: nella graduatoria combinata fra tutte le sessioni, Francesco Simonazzi figura ottavo con la romagnola BVM, scuderia che rientra stabilmente nella serie GT Sport dopo aver già preparato il terreno nelle due tappe finali del 2021; decimo Nicola Marinangeli, parte del trio targato Van Amersfoort.



L'altro danese in pista, Sebastian Ogaard, anche lui alfiere Van Amersfoort è stato il più attivo con 187 giri totali. Buoni pure i riscontri velocistici, con il terzo tempo di giovedì. La stessa posizione è stata occupata nella giornata precedente da Christian Mansell, su una delle vetture gestite da Motopark ma iscritte sotto le insegne CryptoTower; insieme a lui ci sono il russo Vlad Lomko, per adesso regolarmente in azione, e il britannico Josh Mason, ex Double R, incappato in un crash in curva 11 che ha richiesto la bandiera rossa.

Drivex ha schierato di nuovo il cileno Nico Pino, e a sorpresa Alex Peroni che giovedì ha marcato il secondo crono. Impegnato nel 2021 nella Indy Lights americana, dopo le esperienze in Formula Renault Eurocup e F3, Peroni debutterà presto nell'endurance, affrontando la classe LMP2 della ELMS: probabile che i test Euroformula siano stati solo un'occasione per allenarsi, magari aiutando Drivex nella ricerca degli assetti. La compagine spagnola non ha ancora annunciato accordi per la stagione.

Il debuttante team ceco Effective Racing si è presentato con il gentleman (nonché proprietario) Vladimir Netusil, classe 1982, per adesso distante dai colleghi più giovani.

Mercoledì 16 marzo 2022, 1° giorno

1 - Filip Ugran (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 1'35"477
2 - Oliver Goethe (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'35"495
3 - Christian Mansell (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1'35"723
4 - Sebastian Ogaard (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 1'35"796
5 - Josh Mason (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1'35"862
6 - Vlad Lomko (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1'35"880
7 - Alex Peroni (Dallara-HWA) - Drivex - 1'35"932
8 - Frederick Lubin (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'36"003
9 - Francesco Simonazzi (Dallara-HWA) - BVM - 1'36"386
10 - Nicolas Pino (Dallara-HWA) - Drivex - 1'36"511
11 - Nicola Marinangeli (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 1'36"770
12 - Alex García (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'36"809
13 - Vladimir Netusil (Dallara-HWA) - Effective - 1'42"475

Giovedì 17 marzo 2022, 2° giorno

1 - Oliver Goethe (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'34"994
2 - Alex Peroni (Dallara-HWA) - Drivex - 1'35"237
3 - Sebastian Ogaard (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 1'35"621
4 - Filip Ugran (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 1'35"699
5 - Christian Mansell (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1'35"712
6 - Francesco Simonazzi (Dallara-HWA) - BVM - 1'35"892
7 - Frederick Lubin (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'35"906
8 - Josh Mason (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1'35"916
9 - Vlad Lomko (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1'35"917
10 - Nicola Marinangeli (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 1'36"196
11 - Alex García (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'36"358
12 - Nicolás Pino (Dallara-HWA) - Drivex - 1'36"413
13 - Vladimir Netusil (Dallara-HWA) - Effective - 1'41"218