formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
11 Set 2017 [19:37]

Wolff fa pretattica: «A Singapore
sono favorite Ferrari e Red Bull»

Stefano Semeraro

Singapore non sarà una gita di piacere per la Merecedes. Anzi, le Frecce d'argento dovranno sudare molto contro Ferrari e Red Bull. Ne è convinto Toto Wolff, che ha ancora in mente la batosta del 2005, quando sul circuito di Marina Bay Lewis Hamilton dovette ritirarsi e Nico Rosberg arrivò solo quarto, nonostante i due fossero arrivati in oriente da leader del campionato, mentre la Ferrari salì sul podio sia con Vettel (primo) sia con Raikkonen (terzo). Un risultato che, dovesse replicarsi, sarebbe un disastro per le speranze mondiali di Stoccarda.

«Quella fu una delle esperienze più dolorose degli ultimi anni», spiega il boss della Mercedes F.1. «Abbiamo imparato la lezione, visto che ci rimboccammo le maniche e l'anno scorso siamo riusciti a prenderci la rivincita, ma Singapore è un circuito sempre difficile da affrontare per noi, con quella serie di curve strette e secche, i rettilinei relativamente corti e l'asfalto pieno di asperità. Arrivando in Asia questa volta sappiamo di avere davanti una sfida molto difficile».

Per Wolff è una constatazione che si può leggere anche nei precedenti, considerato che su tracciati simili a quello di Singapore, cioè Monaco e Hungaroring, le Ferrari hanno fatto doppietta mentre Daniel Ricciardo con la Red Bull è arrivato terzo nel Principato e Bottas è stato l'unico a salire sul podio nei due circuiti. «Quest'anno la bilancia dei favoriti segue l'andamento delle piste. Singapore si addice meglio a Ferrari e Red Bull, entrambe hanno mostrato di cavarsela bene quando servono basse velocità e grande carico aerodinamico. A volte certe caratteristiche stanno nel Dna di una macchina, ma rispetto a Monaco siamo migliorati parecchio in Ungheria dove abbiamo capito cosa fare per ottenere il meglio dal telaio».

Ad aggiungere difficoltà al prossimo GP contribuiscono anche la gara in notturna e la sua lunghezza. «È una settimana dura sia per i meccanici sia per i piloti, gestire freni e temperatura delle gomme non è facile. Poi è quasi inevitabile che ci siano delle safety-car, quindi serviranno cambi di strategia».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar