FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
7 Ott 2018 [5:13]

Wuhan, qualifica 2
Prima pole di Shedden

Da Ningbo - Antonio Caruccio

Gordon Shedden conquista la pole position al termine della qualifica della domenica mattina a Wuhan, la sua prima nel mondiale. L’inglese partirà al palo nella terza gara, che chiuderà il fine settimana. Grazie ad un giro quasi perfetto nel Q3 è riuscito ad avere la meglio di Jean Karl Vernay, che chiuderà la prima fila, e di un sempre più sorprendente Denis Dupont. Come a Ningbo, il mago della griglia invertita si conferma Mehdi Bennani, con la Golf, in un Q2 che aveva già visto l’Audi protagonista, con Shedden più veloce. Escluso Aurelien Panis, con lo stesso tempo al millesimo di Bennani come ance l’Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris di Kevin Ceccon.

Il bergamasco, dopo l’ottavo posto di ieri nella qualifica del sabato, aveva segnato il settimo tempo alla fine del primo turno, cogliendo la prima storica impresa della vettura italiana, che ha passato il taglio del Q1. Confermate in difficoltà le Hyundai, con l’ultimo compensation weight dopo Ningbo che ha visto le i30 scivolare a centro gruppo. Quattordicesimo in griglia partirà Bjork, mentre il leader di campionato Gabriele Tarquini ha chiuso solo al sedicesimo posto. Da segnalare l’incidente di Oriola all’ultimo giro a sua disposizione, picchiando con l’anteriore sinistra all’uscita dell’ultima curva.

Lo schieramento di partenza di gara 3

1. fila
Gordon Shedden (Audi) - WRT - 1’22”776 – Q3
Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 1’22”825 – Q3
2. fila
Denis Dupont (Audi) - Comtoyou - 1’22”959 – Q3
Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 1’23”022 – Q3
3. fila
Esteban Guerrieri (Honda) - Munnich - 1’23”744 – Q3
Nathanael Berthon (Audi) - Comtoyou - 1’23”051 – Q2
4. fila
Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos - 1’23”068 – Q2
Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport - 1’23”081 – Q2
5. fila
Ma Qinghua (Honda) - Boutsen Ginion - 1’23”083 – Q2
Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb - 1’23”148 – Q2
6. fila
Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou - 1’23”148 – Q2
Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1’23”333 – Q2
7. fila
Rob Huff (VW Golf) - Loeb - 1’23”342 – Q1
Thed Bjork (Hyundai) - YMR - 1’23”346 – Q1
8. fila
Yvan Muller (Hyundai) - YMR - 1’23”433 – Q1
Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 1’23” 488 – Q1
9. fila
John Filippi (Seat Cupra) - Campos – 1’23”547 – Q1
Timo Scheider (Honda Civic) - Munnich - 1’23”578 – Q1
10. fila
David Szabo (Seat Cupra) - Zengo - 1’23”656 – Q1
Mato Homola (Peugeot) - DG Sport - 1’23”663 – Q1
11. fila
Yann Ehrlacher (Honda Civic) - Munnich - 1’23”709 – Q1
Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 1’23”937 – Q1
12. fila
Norbert Nagy (Seat Cupra) - Zengo - 1’23”995 – Q1
Tom Coronel (Honda) - Boutsen Ginion - 1’24”150 – Q1
13. fila
Fabrizio Giovanardi (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1’24”931 – Q1