formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
7 Ott 2018 [4:47]

Wuhan – Penalizzato Ehrlacher

Da Wuhan – Antonio Caruccio

Yann Ehrlacher è stato penalizzato per partenza anticipata. Il francese, che scattava dalla quarta fila dello schieramento al pari dell’Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris di Kevin Ceccon, era stato autore di un ottimo avvio, che poi però analizzato nel dettaglio dai commissari, ha mostrato uno stacco anticipato della frizione rispetto allo spegnimento dei semafori. In lotta per il podio con Gordon Shedden per tutta la gara, Yann è stato arretrato in 18° ed ultima posizione a causa dei 30 secondi inflittigli dalla direzione corsa. Questo gli costa, in termini di punti in campionato, il contatto con Vernay, che grazie alla vittoria lo aveva già scalzato dal vertice. Promossi di conseguenza i piloti alle sue spalle, con Frederic Vervisch quarto, Aurelien Comte quinto con la Peugeot. Replica il sesto posto della Slovacchia invece Ceccon, che porta a 20 il bottino di punti raccolti in queste tre gare mondiali, uno più del compagno Fabrizio Giovanardi.

Sabato 6 ottobre 2018, gara 1 - rivista

1 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT – 20 giri
2 - Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos - 4”913
3 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 5”513
4 - Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 10”070
5 - Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport - 11”102
6 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 11”531
7 - Esteban Guerrieri (Honda) - Munnich - 17”044
8 - Nathanael Berthon (Audi) - Comtoyou - 17”556
9 - Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou - 18”307
10 - Denis Dupont (Audi) - Comtoyou - 19”060
11 - Ma Qinghua (Honda) - Boutsen Ginion - 20”725
12 - Thed Bjork (Hyundai) - YMR - 21”900
13 - Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb - 23”449
14 - Rob Huff (VW Golf) - Loeb - 24”049
15 - Yvan Muller (Hyundai) - YMR - 26”113
16 - John Filippi (Seat Cupra) - Campos – 26”980
17 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 27”428
18 - Yann Ehrlacher (Honda Civic) - Munnich - 39”613 *

* Indica 30 secondi di penalità

Il campionato
1. Tarquini 241 punti; 2. Bjork 233; 3. Muller 232; 4. Michelisz 195; 5. Vernay 193; 6. Oriola 185; 7. Guerrieri 182; 8. Ehrlacher 178; 9. Huff 161; 10. Vervisch 157.