FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
7 Ott 2018 [4:47]

Wuhan – Penalizzato Ehrlacher

Da Wuhan – Antonio Caruccio

Yann Ehrlacher è stato penalizzato per partenza anticipata. Il francese, che scattava dalla quarta fila dello schieramento al pari dell’Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris di Kevin Ceccon, era stato autore di un ottimo avvio, che poi però analizzato nel dettaglio dai commissari, ha mostrato uno stacco anticipato della frizione rispetto allo spegnimento dei semafori. In lotta per il podio con Gordon Shedden per tutta la gara, Yann è stato arretrato in 18° ed ultima posizione a causa dei 30 secondi inflittigli dalla direzione corsa. Questo gli costa, in termini di punti in campionato, il contatto con Vernay, che grazie alla vittoria lo aveva già scalzato dal vertice. Promossi di conseguenza i piloti alle sue spalle, con Frederic Vervisch quarto, Aurelien Comte quinto con la Peugeot. Replica il sesto posto della Slovacchia invece Ceccon, che porta a 20 il bottino di punti raccolti in queste tre gare mondiali, uno più del compagno Fabrizio Giovanardi.

Sabato 6 ottobre 2018, gara 1 - rivista

1 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT – 20 giri
2 - Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos - 4”913
3 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 5”513
4 - Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 10”070
5 - Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport - 11”102
6 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 11”531
7 - Esteban Guerrieri (Honda) - Munnich - 17”044
8 - Nathanael Berthon (Audi) - Comtoyou - 17”556
9 - Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou - 18”307
10 - Denis Dupont (Audi) - Comtoyou - 19”060
11 - Ma Qinghua (Honda) - Boutsen Ginion - 20”725
12 - Thed Bjork (Hyundai) - YMR - 21”900
13 - Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb - 23”449
14 - Rob Huff (VW Golf) - Loeb - 24”049
15 - Yvan Muller (Hyundai) - YMR - 26”113
16 - John Filippi (Seat Cupra) - Campos – 26”980
17 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 27”428
18 - Yann Ehrlacher (Honda Civic) - Munnich - 39”613 *

* Indica 30 secondi di penalità

Il campionato
1. Tarquini 241 punti; 2. Bjork 233; 3. Muller 232; 4. Michelisz 195; 5. Vernay 193; 6. Oriola 185; 7. Guerrieri 182; 8. Ehrlacher 178; 9. Huff 161; 10. Vervisch 157.