formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
10 Nov 2015 [12:19]

Wurz si ritira dalle corse

Massimo Costa

Alexander Wurz ha deciso di fermarsi. Lo farà dopo l'ultimo appuntamento del WEC, la 6 Ore del Bahrain, che disputerà con la Toyota. A 41 anni, l'austriaco saluta una carriera eccezionale che lo ha portato a essere protagonista in F.1 (69 GP e tre terzi posti), a vincere la 24 Ore di Le Mans giovanissimo e a divenire uno dei protagonisti della Toyota nel WEC a partire dal 2012 con la quale ha vinto cinque gare. Protagonista assoluto della F.3 tedesca nel 1994 e 1995, Wurz è stato chiamato dalla Opel per correre nell'ITC (il DTM internazionale) del 1996 e ha corso anche la 24 Ore di Le Mans vincendola al suo primo tentativo.

Era il giovane del momento Wurz e non è sfuggito a Flavio Briatore che lo ha lanciato in F.1 con la Benetton alla metà della stagione 1997 (e al terzo GP subito 3° a Silverstone), team nel quale è rimasto fino al 2000. È quindi passato alla McLaren come terzo pilota e tester rimanendovi fino al 2005 e disputando anche una gara (conclusa incredibilmente al 3° posto a Imola!).

Nel 2006, medesimo ruolo in Williams che l'anno seguente lo ha promosso a pilota ufficiale (3° a Montreal). Non confermato in Williams, nel 2008 diviene di nuovo tester, ma per la Honda. L'anno seguente è stato chiamato dalla Peugeot con la quale ha nuovamente vinto la 24 ore di Le Mans divenendo anche il terzo pilota della Brawn F.1. Col ritiro della Peugeot alla fine del 2011, Wurz è subito finito in casa Toyota rimanendovi per quattro stagioni.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA