formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
10 Nov 2015 [12:19]

Wurz si ritira dalle corse

Massimo Costa

Alexander Wurz ha deciso di fermarsi. Lo farà dopo l'ultimo appuntamento del WEC, la 6 Ore del Bahrain, che disputerà con la Toyota. A 41 anni, l'austriaco saluta una carriera eccezionale che lo ha portato a essere protagonista in F.1 (69 GP e tre terzi posti), a vincere la 24 Ore di Le Mans giovanissimo e a divenire uno dei protagonisti della Toyota nel WEC a partire dal 2012 con la quale ha vinto cinque gare. Protagonista assoluto della F.3 tedesca nel 1994 e 1995, Wurz è stato chiamato dalla Opel per correre nell'ITC (il DTM internazionale) del 1996 e ha corso anche la 24 Ore di Le Mans vincendola al suo primo tentativo.

Era il giovane del momento Wurz e non è sfuggito a Flavio Briatore che lo ha lanciato in F.1 con la Benetton alla metà della stagione 1997 (e al terzo GP subito 3° a Silverstone), team nel quale è rimasto fino al 2000. È quindi passato alla McLaren come terzo pilota e tester rimanendovi fino al 2005 e disputando anche una gara (conclusa incredibilmente al 3° posto a Imola!).

Nel 2006, medesimo ruolo in Williams che l'anno seguente lo ha promosso a pilota ufficiale (3° a Montreal). Non confermato in Williams, nel 2008 diviene di nuovo tester, ma per la Honda. L'anno seguente è stato chiamato dalla Peugeot con la quale ha nuovamente vinto la 24 ore di Le Mans divenendo anche il terzo pilota della Brawn F.1. Col ritiro della Peugeot alla fine del 2011, Wurz è subito finito in casa Toyota rimanendovi per quattro stagioni.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA