formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest - Gara 2
Vittoria pazzesca di Fornaroli
Gran gioco di squadra di Stanek

Massimo Costa - Dutch PhotoUna vittoria pazzesca, importantissima, quella di Leonardo Fornaroli del team Invicta nella Featu...

Leggi »
10 Nov 2015 [12:19]

Wurz si ritira dalle corse

Massimo Costa

Alexander Wurz ha deciso di fermarsi. Lo farà dopo l'ultimo appuntamento del WEC, la 6 Ore del Bahrain, che disputerà con la Toyota. A 41 anni, l'austriaco saluta una carriera eccezionale che lo ha portato a essere protagonista in F.1 (69 GP e tre terzi posti), a vincere la 24 Ore di Le Mans giovanissimo e a divenire uno dei protagonisti della Toyota nel WEC a partire dal 2012 con la quale ha vinto cinque gare. Protagonista assoluto della F.3 tedesca nel 1994 e 1995, Wurz è stato chiamato dalla Opel per correre nell'ITC (il DTM internazionale) del 1996 e ha corso anche la 24 Ore di Le Mans vincendola al suo primo tentativo.

Era il giovane del momento Wurz e non è sfuggito a Flavio Briatore che lo ha lanciato in F.1 con la Benetton alla metà della stagione 1997 (e al terzo GP subito 3° a Silverstone), team nel quale è rimasto fino al 2000. È quindi passato alla McLaren come terzo pilota e tester rimanendovi fino al 2005 e disputando anche una gara (conclusa incredibilmente al 3° posto a Imola!).

Nel 2006, medesimo ruolo in Williams che l'anno seguente lo ha promosso a pilota ufficiale (3° a Montreal). Non confermato in Williams, nel 2008 diviene di nuovo tester, ma per la Honda. L'anno seguente è stato chiamato dalla Peugeot con la quale ha nuovamente vinto la 24 ore di Le Mans divenendo anche il terzo pilota della Brawn F.1. Col ritiro della Peugeot alla fine del 2011, Wurz è subito finito in casa Toyota rimanendovi per quattro stagioni.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA