formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
10 Nov 2015 [12:19]

Wurz si ritira dalle corse

Massimo Costa

Alexander Wurz ha deciso di fermarsi. Lo farà dopo l'ultimo appuntamento del WEC, la 6 Ore del Bahrain, che disputerà con la Toyota. A 41 anni, l'austriaco saluta una carriera eccezionale che lo ha portato a essere protagonista in F.1 (69 GP e tre terzi posti), a vincere la 24 Ore di Le Mans giovanissimo e a divenire uno dei protagonisti della Toyota nel WEC a partire dal 2012 con la quale ha vinto cinque gare. Protagonista assoluto della F.3 tedesca nel 1994 e 1995, Wurz è stato chiamato dalla Opel per correre nell'ITC (il DTM internazionale) del 1996 e ha corso anche la 24 Ore di Le Mans vincendola al suo primo tentativo.

Era il giovane del momento Wurz e non è sfuggito a Flavio Briatore che lo ha lanciato in F.1 con la Benetton alla metà della stagione 1997 (e al terzo GP subito 3° a Silverstone), team nel quale è rimasto fino al 2000. È quindi passato alla McLaren come terzo pilota e tester rimanendovi fino al 2005 e disputando anche una gara (conclusa incredibilmente al 3° posto a Imola!).

Nel 2006, medesimo ruolo in Williams che l'anno seguente lo ha promosso a pilota ufficiale (3° a Montreal). Non confermato in Williams, nel 2008 diviene di nuovo tester, ma per la Honda. L'anno seguente è stato chiamato dalla Peugeot con la quale ha nuovamente vinto la 24 ore di Le Mans divenendo anche il terzo pilota della Brawn F.1. Col ritiro della Peugeot alla fine del 2011, Wurz è subito finito in casa Toyota rimanendovi per quattro stagioni.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA