World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
29 Nov 2014 [11:53]

Yas Marina - 5° turno
Nessuno ferma Gasly

Da Yas Marina – Antonio Caruccio

Pierre Galsy è un fiume in piena, seguendo l’onda dei pilota Red Bull alla ribalta delle cronache in questa ultima settimana. Prima il titolo di Alex Lynn in GP3, poi l’ingaggio di Carlos Sainz alla Toro Rosso con il conseguente debutto in Formula 1 dello spagnolo, ed ora uno straripante Gasly che difficilmente può fare meglio di così. Come da due giorni a questa parte infatti il francese della Dams, vice campione World Series Renault, è stato velocissimo, andandosi a prendere questa mattina il miglior tempo in 1’49”346, rifilando mezzo secondo alla concorrenza. Il segreto di questo margine sta anche nelle costanza, perché la squadra transalpina ha infatti avuto modo di avere per tre giorni la coppia di piloti che verosimilmente schiererà il prossimo anno, Gasly appunto, ed il giovane Esteban Ocon, campione della Formula 3 Europea e parte del programma giovani della Lotus. Il secondo tempo invece stamane lo ha conquistato Jordan King. L’inglese si è trovato decisamente a suo agio con la MP Motorsport, precedendo addirittura Ocon in classifica.

Resta una garanzia il team Campos, con Rio Haryanto quarto, come anche Raffaele Marciello, che tornato in Racing Engineering dopo aver girato con Status venerdì, si è classificato quinto. Bene, come da pronostico, le Rapax. A dividere Sergey Sirotkin e Kevin Ceccon in classifica ci sono infatti soltanto 6 millesimi, con la compagine veneta in grado di piazzare entrambe le vettura in sesta e settima piazza. Passato alla Hilmer, dopo due giorni in Trident, Renè Binder conclude la mattinata all’ottavo posto, mentre è nono il campione GP3 Lynn, oggi in forze alla ART. Un debutto incerto quello di Alex ieri con Carlin: “Sono quelle situazioni strane in cui tu sai di saper guidare, sai che la macchina è buona, ma in cui non riesci a trovare la prestazione”. Si conferma in top-10 anche la Lazarus con Nathaneal Berthon.

Sabato 29 novembre 2014, 5° turno

1 - Pierre Gasly – Dams – 1’49”346 – 29 giri
2 - Jordan King – MP – 1’49”891 - 23
3 - Esteban Ocon – Dams – 1’49”939 - 24
4 – Rio Haryanto – Campos – 1’49”943 - 35
5 – Raffaele Marciello – Racin Engineering – 1’49”993 - 27
6 – Sergey Sirotkin – Rapax – 1’50”057 - 19
7 – Kevin Ceccon – Rapax – 1’50”063 - 21
8 - Renè Binder – Hilmer – 1’50”081 - 29
9 – Alex Lynn – ART – 1’50”132 - 28
10 - Nathaneal Berthon – Lazarus – 1’50”221 - 33
11 - Arthur Pic – Campos – 1’50”255 - 26
12 – Norman Nato – Arden – 1’50”299 - 27
13 – Mitch Evans – Racing Engineering – 1’50”303 - 33
14 - Emil Bernstorff – Carlin – 1’50”510 - 30
15 - Artem Markelov – Russian Time – 1’50”501 - 22
16 - Julian Leal – Carlin – 1’50”589 - 28
17 – Kimiya Sato – Russian Time – 1’50”618 - 18
18 - Andrè Negrao – Aredn – 1’50”626 - 18
19 - Marlon Stockinger – MP – 1’50”691 - 31
20 - Nicholas Latifi – Hilmer – 1’50”794 - 23
21 – Simon Trummer – Trident – 1’50”817 - 31
22 – Dino Zamparelli – Status – 1’50”825 - 25
23 – Beitske Visser – Lazarus – 1’51”156 - 30
24 – Pal Varhaug – Status – 1’51”742 - 26
25 – Sandy Stuvik – ART – 1’51”785 - 35
26 – Luis Sa Silva – Trident – 1’51”821 – 34
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI