formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
17 Nov 2011 [11:55]

Yas Marina - 5° turno
Vergne abbassa il limite, in pista Bortolotti

Massimo Costa

Infranto il muro dell'1'40". E per non farsi mancare nulla, anche quello dell'1'39". Jean-Eric Vergne con la Red Bull-Renault nel quinto turno del terzo giorno finale dei test rookie ha avvicinato i tempi della pole di Sebastian Vettel (1'38"481) siglando un perentorio 1'38"917. Certamente la pista è decisamente più gommata rispetto a sabato scorso, ma nulla toglie a Vergne, abilissimo nel sapere gestire al meglio la RB7 proprio come fece lo scorso anno Daniel Ricciardo con la RB6. Il divario dal secondo in classifica, che è sempre Jules Bianchi con la Ferrari 150, è enorme: 2"430. Il francese ha ottenuto il tempo di 1'41"347.

Sulla McLaren-Mercedes è tornato Oliver Turvey e si è piazzato al terzo posto con 1'42"346 precedendo la Force India-Mercedes di Max Chilton, che aveva guidato la VJM04 martedì lasciandola ieri a Johnny Cecotto. L'inglese si è ben comportato realizzando 1'42"618. Eccellente la prestazione di Alexander Rossi, per la prima volta in pista in questi rookie test. L'americano, terzo nella World Series Renault e già al volante di una BMW un paio di anni fa, ha portato la Lotus-Renault in una impensabile quinta posizione col tempo di 1'44"381. Abituati a essere i terz'ultimi tutta la stagione, in questi test il team di Tony Fernandes riesce a mettersi dietro squadre con monoposto notoriamente più veloci.

Esteban Gutierrez con la Sauber-Ferrari non è riuscito a far meglio della Lotus ed è sesto davanti a Stefano Coletti, che ha ripreso in mano per questo turno (poi cederà nel pomeriggio il volante a Kevin Ceccon) la Toro Rosso-Ferrari. Il monegasco ha ottenuto 1'44"545 migliorando il proprio riferimento di martedì. Dietro di lui, con 1'46"076, Mirko Bortolotti. L'italiano campione della F.2 è salito sulla Williams-Cosworth per la prima volta e si è limitato a conoscere circuito e macchina per poi spingere di più nel pomeriggio.
Con la Hispania-Cosworth si è visto Nathanael Berthon che ha preceduto la Virgin-Cosworth di Charles Pic. Undicesimo Jan Charouz con la Renault, ieri con la Hispania, e molto lento, poi Sam Bird che con la Mercedes non ha cercato il tempo provando nuovi scarichi.

Nella foto, Mirko Bortolotti (Photo 4)

Giovedì 17 novembre 2011, 5° turno

1 - Jean Eric Vergne (Red Bull RB7-Renault) - 1'38"917
2 - Jules Bianchi (Ferrari 150) - 1'41"347
3 - Oliver Turvey (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'42"346
4 - Max Chilton (Force India VJM04-Mercedes) - 1'42"618
5 - Alexander Rossi (Lotus T129-Renault) - 1'44"381
6 - Esteban Gutierrez (Sauber C30-Ferrari) - 1'44"531
7 - Stefano Coletti (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'44"545
8 - Mirko Bortolotti (Williams FW33-Cosworth) - 1'46"076
9 - Nathanael Berthon (Hispania F111-Cosworth) - 1'46"299
10 - Charles Pic (Virgin VR02-Cosworth) - 1'46"348
11 - Jan Charouz (Renault R31) - 1'47"159
12 - Sam Bird (Mercedes MGP W02) - 1'47"624
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar