formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
30 Nov 2019 [17:18]

Yas Marina - Gara 1
Camara vince, DAMS campione

Da Yas Marina - Mattia Tremolada

Sergio Sette Camara ha conquistato una vittoria importantissima nella prima gara di Abu Dhabi della Formula 2. Grazie al secondo successo stagionale, il pilota brasiliano ha scavalcato in classifica Luca Ghiotto di sole due lunghezze, arpionando il terzo posto in campionato che gli permetterebbe di ottenere i punti necessari per sbloccare la superlicenza. Non solo, Camara si trova ora a meno sei dal compagno di colori Nicholas Latifi, assieme al quale ha regalato alla DAMS il titolo riservato alle squadre al termine di una stagione segnata dalla scomparsa del fondatore e direttore del team Jean-Paul Driot.

Camara ha costruito il successo nella fase centrale di gara, in cui ha gestito al meglio i propri pneumatici, riportandosi a ridosso del leader virtuale Louis Deletraz. Nel finale, lo svizzero è scivolato quarto, cedendo anche agli attacchi di Nobuharu Matsushita e Guan Yu Zhou, i quali hanno montato la mescola più morbida rispettivamente a quattro e tre giri dal termine. Deletraz aveva preso la testa della corsa con un sorpasso all'esterno di Callum Ilott alla prima curva dopo il via, approfittando della partenza a rilento del poleman Camara.

Ilott ha poi concluso in quinta posizione e alle spalle del pilota inglese di Sauber by Charouz, ha chiuso il rimontante Luca Ghiotto, che dopo essere rimasto bloccato nel traffico nei primi giri, è riuscito a recuperare limitando i danni in classifica. Il pilota italiano, nella gara di domani potrà andare all'attacco del duo DAMS per assicurarsi la piazza d'onore in campionato. Ghiotto partirà dalla seconda fila e davanti a lui scatterà proprio Latifi affiancato da Giuliano Alesi, bravo nel gestire le gomme nella fase centrale della corsa e poi a scavalcare nel finale il collega in FDA Mick Schumacher, a cui ha "rubato" la ottava piazza che va la "pole" per gara 2.

Nikita Mazepin chiude la top ten, mentre il suo compagno di squadra Nyck De Vries è scivolato fuori dalla zona punti già nei primi passaggi, chiudendo solo tredicesimo davanti al debuttante Christian Lundgaard, che dovrebbe prendere il suo posto in ART il prossimo anno. Penalità di 5" per diversi piloti: Matevos Isaakyan per aver guadagnato terreno oltrepassando i limiti della pista, Artem Markelov per non aver rispettato la velocità massima in pit-lane, ma pochi istanti più tardi è stato costretto al ritiro per problema tecnico. Sean Gelael e Giuliano Alesi hanno infranto la procedura di Virtual Safety Car, necessaria per rimuovere la vettura di Mahaaver Ragunathan, che ha stallato dopo un bloccaggio.

Sabato 30 novembre 2019, gara 1

1 - Sergio Camara - DAMS - 31 giri - 1h 02'17"011
2 - Nobuharo Matsushita - Carlin - 5"149
3 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 7"765
4 - Louis Deletraz - Carlin - 10"919
5 - Callum Ilott - Sauber by Charouz - 15"981
6 - Luca Ghiotto - Virtuosi - 20"385
7 - Nicholas Latifi - DAMS - 25"785
8 - Giuliano Alesi - Trident - 32"249*
9 - Mick Schumacher - Prema - 41"902
10 - Nikita Mazepin - ART - 48"680
11 - Jack Aitken - Campos - 49"560
12 - Jordan King - MP Motorsport - 50"479
13 - Nyck De Vries - ART - 53"455
14 - Christian Lundgaard - Trident - 53"963
15 - Matevos Isaakyan - Sauber by Charouz - 56"593*
16 - Tatiana Calderon - Arden - 58"602
17 - Sean Gelael - Prema - 1'02"900*
18 - Marino Sato - Campos - 1'37"470

* Piloti penalizzati di 5"

Ritirati
Artem Markelov
Mahaveer Raghunatan

Giro più veloce: Guan Yu Zhou 1'54"077

Il campionato ‍
1.De Vries 266; 2.Latifi 200; 3.Camara 194; 4.Ghiotto 192; 5.Aitken 159; 6.Matsushita 142; 7.Zhou 139; 8.Deletraz 88; 9.King 79; 10.Hubert 77.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI