formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
29 Nov 2015 [11:05]

Yas Marina - Gara 2
Ocon campione, vittoria a Palou

Jacopo Rubino - Photo Pellegrini

Esteban Ocon è il campione 2015 della GP3 Series. La manche decisiva ad Abu Dhabi ha ufficialmente incoronato il francese, già balzato in testa alla classifica generale dopo la qualifica. Il nostro Luca Ghiotto si è dovuto arrendere sul più bello, senza riuscire a ribaltare una classifica che lo vedeva in ritardo di 6 lunghezze prima dello start. E di fatto, tutto si è deciso già al via. Ocon, decisamente aggressivo, ha toccato la vettura della Trident nel tentativo di dribblare Matt Parry. Poi ha fatto a spallate con l'inglese alla prima curva, tanto che il portacolori del team Koiranen è rientrato ai box con qualche danno sul lato sinistro.

Ocon terzo, Ghiotto quarto: non è più cambiato niente fino alla bandiera a scacchi. Il vicentino non è mai stato in grado di portare un vero attacco, forse pagando l'handicap dell'ala anteriore compromessa nel contatto iniziale. Il portacolori della ART Grand Prix ha quindi potuto festeggiare salendo sul podio, raccogliendo gli applausi del management Mercedes, capeggiato da Toto Wolff. Per lui è il secondo titolo consecutivo in carriera, dopo quello del 2014 nel FIA F3. Per Ghiotto, in ogni caso, l'onore delle armi per una stagione strepitosa, in cui ha davvero sfiorato una storica impresa.

Ad aggiudicarsi l'ultima manche del 2015 è stato invece Alex Palou, partito dalla pole e rimasto sempre in testa. Per il rookie spagnolo, autore inoltre del best lap, è il primo centro nella categoria, così come per la Campos. Bella piazza d'onore per un altro italiano, Antonio Fuoco, come era già accaduto in gara 1 a Spielberg. Il calabrese della Ferrari Driver Academy offre al team Carlin la possibilità di salutare la GP3 con un risultato di spessore.

Quinto posto per Jimmy Eriksson (Koiranen), seguito da Emil Bernstorff e Marvin Kirchhofer: è quindi il tedesco a chiudere terzo in graduatoria, proprio battendo il britannico della Arden. Ottavo, a completare la zona punti, il norvegese Pal Varhaug. Si è fermata alla 12esima posizione la risalita di Kevin Ceccon, costretto a scattare dal fondo a causa del ritiro di sabato, precedendo il ticinese Alex Fontana. 18esimo Michele Beretta, in una corsa che ha visto tutti i concorrenti giungere al traguardo.

Domenica 29 novembre 2015, gara 2

1 - Alex Palou - Campos - 14 giri 27'46"982
2 - Antonio Fuoco - Carlin - 4"429
3 - Esteban Ocon - ART - 5"372
4 - Luca Ghiotto - Trident - 6"462
5 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 7"694
6 - Emil Bernstorff - Arden - 8"245
7 - Marvin Kirchhofer - ART - 9"526
8 - Pal Varhaug - Jenzer - 10"058
9 - Artur Janosz - Trident - 13"187
10 - Ralph Boschung - Jenzer - 15"434
11 - Matevos Isaakyan - Koiranen - 16"083
12 - Kevin Ceccon - Arden - 16"814
13 - Alex Fontana - Status - 18"190
14 - Matheo Tuscher - Jenzer - 19"912
15 - Seb Morris - Status - 22"839
16 - Mitchell Gilbert - Carlin - 26"239
17 - Sandy Stuvik - Status - 30"035
18 - Michele Beretta - Trident - 30"434
19 - Alfonso Celis Jr - ART - 30"825
20 - Konstantin Tereshchenko - Campos - 31"472
21 - Zaid Ashkanani - Campos - 32"028
22 - Adderly Fong - Carlin - 45"495
23 - Alex Bosak - Arden - 46"431
24 - Matt Parry - Koiranen - 1'21"154

Giro più veloce: Alex Palou 1'57"860

Il campionato
1.Ocon 253 punti; 2.Ghiotto 245; 3.Kirchhofer 200; 4.Bernstorff 194; 5.Eriksson 118; 6.Fuoco 88; 7.Ceccon 77; 8.Parry 67; 9.Mardenborough 58; 10.Palou 51
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI