formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
29 Nov 2015 [11:05]

Yas Marina - Gara 2
Ocon campione, vittoria a Palou

Jacopo Rubino - Photo Pellegrini

Esteban Ocon è il campione 2015 della GP3 Series. La manche decisiva ad Abu Dhabi ha ufficialmente incoronato il francese, già balzato in testa alla classifica generale dopo la qualifica. Il nostro Luca Ghiotto si è dovuto arrendere sul più bello, senza riuscire a ribaltare una classifica che lo vedeva in ritardo di 6 lunghezze prima dello start. E di fatto, tutto si è deciso già al via. Ocon, decisamente aggressivo, ha toccato la vettura della Trident nel tentativo di dribblare Matt Parry. Poi ha fatto a spallate con l'inglese alla prima curva, tanto che il portacolori del team Koiranen è rientrato ai box con qualche danno sul lato sinistro.

Ocon terzo, Ghiotto quarto: non è più cambiato niente fino alla bandiera a scacchi. Il vicentino non è mai stato in grado di portare un vero attacco, forse pagando l'handicap dell'ala anteriore compromessa nel contatto iniziale. Il portacolori della ART Grand Prix ha quindi potuto festeggiare salendo sul podio, raccogliendo gli applausi del management Mercedes, capeggiato da Toto Wolff. Per lui è il secondo titolo consecutivo in carriera, dopo quello del 2014 nel FIA F3. Per Ghiotto, in ogni caso, l'onore delle armi per una stagione strepitosa, in cui ha davvero sfiorato una storica impresa.

Ad aggiudicarsi l'ultima manche del 2015 è stato invece Alex Palou, partito dalla pole e rimasto sempre in testa. Per il rookie spagnolo, autore inoltre del best lap, è il primo centro nella categoria, così come per la Campos. Bella piazza d'onore per un altro italiano, Antonio Fuoco, come era già accaduto in gara 1 a Spielberg. Il calabrese della Ferrari Driver Academy offre al team Carlin la possibilità di salutare la GP3 con un risultato di spessore.

Quinto posto per Jimmy Eriksson (Koiranen), seguito da Emil Bernstorff e Marvin Kirchhofer: è quindi il tedesco a chiudere terzo in graduatoria, proprio battendo il britannico della Arden. Ottavo, a completare la zona punti, il norvegese Pal Varhaug. Si è fermata alla 12esima posizione la risalita di Kevin Ceccon, costretto a scattare dal fondo a causa del ritiro di sabato, precedendo il ticinese Alex Fontana. 18esimo Michele Beretta, in una corsa che ha visto tutti i concorrenti giungere al traguardo.

Domenica 29 novembre 2015, gara 2

1 - Alex Palou - Campos - 14 giri 27'46"982
2 - Antonio Fuoco - Carlin - 4"429
3 - Esteban Ocon - ART - 5"372
4 - Luca Ghiotto - Trident - 6"462
5 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 7"694
6 - Emil Bernstorff - Arden - 8"245
7 - Marvin Kirchhofer - ART - 9"526
8 - Pal Varhaug - Jenzer - 10"058
9 - Artur Janosz - Trident - 13"187
10 - Ralph Boschung - Jenzer - 15"434
11 - Matevos Isaakyan - Koiranen - 16"083
12 - Kevin Ceccon - Arden - 16"814
13 - Alex Fontana - Status - 18"190
14 - Matheo Tuscher - Jenzer - 19"912
15 - Seb Morris - Status - 22"839
16 - Mitchell Gilbert - Carlin - 26"239
17 - Sandy Stuvik - Status - 30"035
18 - Michele Beretta - Trident - 30"434
19 - Alfonso Celis Jr - ART - 30"825
20 - Konstantin Tereshchenko - Campos - 31"472
21 - Zaid Ashkanani - Campos - 32"028
22 - Adderly Fong - Carlin - 45"495
23 - Alex Bosak - Arden - 46"431
24 - Matt Parry - Koiranen - 1'21"154

Giro più veloce: Alex Palou 1'57"860

Il campionato
1.Ocon 253 punti; 2.Ghiotto 245; 3.Kirchhofer 200; 4.Bernstorff 194; 5.Eriksson 118; 6.Fuoco 88; 7.Ceccon 77; 8.Parry 67; 9.Mardenborough 58; 10.Palou 51
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI