F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
19 Gen 2025 [6:46]

Yas Marina - Gara 2
Vince Štolcermanis, Olivieri terzo

Davide Attanasio

Malgrado una promettente carriera nel karting, ci è voluto un anno o poco più, al lettone di Ropaži - una quarantina di chilometri a est di Riga -, Tomass Štolcermanis, per trionfare in una competizione in monoposto. Ci è riuscito in una tipica mattinata araba sul circuito di Yas Marina, dalla terza casella dello schieramento per effetto della griglia invertita che aveva posto Cole Hewetson (Xcel) davanti a tutti, con Adam Al Azhari al suo fianco e, per l'appunto, il diciassettenne baltico dal lato pulito della seconda fila. 

Štolcermanis, nipote del pilota Harald Schlegelmilch (lo si è spesso visto nelle formule propedeutiche negli anni duemila), ha come punto di forza la partenza, e non ha fatto prigionieri neanche in questa occasione, superando il mal partito Hewetson, per poi issarsi in vetta con un bel sorpasso ai danni di Reno Francot. Da lì in poi, se si esclude una safety-car entrata in pista per rimuovere la Tatuus di Arjun Chheda, tutto tranquillo; il giorno e la notte se si considerano le fatiche di gara 1, lato gestione gomme. Avere aria pulita fa tutta la differenza di questo mondo.

In barba alla gestione degli pneumatici (targati Giti), alle spalle di Tomass si sono invece orchestrate le rimonte degli alfieri R-ace: Emanuele Olivieri, dopo il successo di gara 1, non ci ha poi messo così tanto a dare seguito a quella prestazione, fatta salva una partenza non irresistibile, e dal decimo posto è arrivato a ingaggiare (con tanto di lieve contatto) Kean Nakamura tentando il sorpasso per ben tre volte.

Tentativi ben gestiti dal britannico cosmopolita, abile nel conquistare la piazza d'onore per la seconda volta consecutiva. Dal ventiseiesimo posto, invece, Alex Powell ha voltato subito pagina (problema al cambio in gara 1), superando piloti come birilli e facendo sua la quarta posizione. In gara 3, avrà la possibilità di partire dal palo, con Olivieri subito dietro; considerata la superiorità del team R-ace, non è impossibile ipotizzare che la battaglia 'che conta' sarà affar loro.

Al Azhari ha ben tenuto la quinta posizione, precedendo di mezzo secondo Francot - ancora sesto sotto la bandiera a scacchi. Buona gara anche per Sebastian Wheldon. Il figlio d'arte ha concluso settimo mettendo a segno (gli capita spesso) una delle manovre più belle della mezz'ora di competizione; il malcapitato è stato il già menzionato Hewetson, beffato all'ingresso della sezione lenta, prossima all'hotel 'W Abu Dhabi'. Occasione per scrivere di come il sudafricano, nono dietro Oleksandr Savinkov, parteciperà alla prossima edizione della F4 britannica.

Decimo, invece, Martin Molnár, uno che la serie UK la conosce già piuttosto bene. Primi punti per il cinese Yuhao Fu e per il giapponese Yuta Suzuki del team Pinnacle, prossimo al compimento dei 21 anni, ma alla prima esperienza in questi lidi. Gara travagliata per i vari Zhenrui Chi (contatto con Hewetson nelle fasi iniziali di corsa), Tiago Rodrigues, Salim Hanna e August Raber, che non era dispiaciuto nell'UAE Trophy di un mese or sono. Hamda Al Qubaisi (AKCEL), infine, non ha nemmeno potuto prendere parte alla corsa. 

Aggiornamento: l'incidente tra Hewetson e Chi ha portato il collegio dei commissari sportivi ad affibiare dieci secondi di penalità al primo che, di conseguenza, scivola fuori dai punti, promuovendo negli stessi il rookie romeno David Cosma (AKCEL).

Domenica 19 gennaio 2025, gara 2

1 - Tomass Štolcermanis - Mumbai Falcons - 15 giri 30'47"362
2 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 2"361
3 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 2"897
4 - Alex Powell - R-Ace - 4"081
5 - Adam Al Azhari - Yas Heat Academy - 7"636
6 - Reno Francot - AKCEL by PHM - 7"735
7 - Sebastian Wheldon - Prema - 8"246
8 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 9"552
9 - Martin Molnár - Evans - 19"391
10 - Yuhao Fu - Xcel - 20"347
11 - Yuta Suzuki - Pinnacle - 21"210
12 - David Cosma - AKCEL - 21"680
13 - Zhenrui Chi - Prema - 22"496
14 - Emily Cotty - R-Ace - 23"573
15 - Tiago Rodrigues - Evans - 25"374
16 - Seth Gilmore - Evans - 25"784
17 - Salim Hanna - Mumbai Falcons - 26"871
18 - Cole Hewetson - Xcel - 28"655 *
19 - Kyuho Lee - Pinnacle - 30"172
20 - Taha Hassiba - QMMF - 31"369
21 - Abdullah Ayman Kamel - Xcel - 31"672
22 - Yuzhe Wang - Pinnacle - 34"112
23 - Bader Al Sulaiti - QMMF - 37"477
24 - August Raber - Yas Heat Academy - 1 giro

* 10" di penalità (collisione con Zhenrui Chi)

Ritirati
Farah Al Yousef
Arjun Chheda
Oleksandr Bondarev
Tameem Hassiba

Non partita
Hamda Al Qubaisi

Il campionato
1.Olivieri 50 punti; 2.Nakamura-Berta 44; 3.Štolcermanis 36; 4.Wheldon 26; 5.Francot 20; 6.Powell 17; 7.Al Azhari 16; 8.Hanna 15; 9.Savinkov 14; 10.Chi 12; 11.Molnár 6; 12.Hewetson, Fu 3; 14.Suzuki 2; 15.Rodrigues, Cosma 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing