formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
20 Feb 2022 [11:56]

Yas Marina - Gara 3
Hadjar chiude la stagione

Mattia Tremolada

Seconda vittoria stagionale per Isack Hadjar, che ha chiuso la stagione 2022 della Formula Regional Asia nel migliore dei modi. Scattato dalla pole il pilota francese di origini algerine ha gestito alla perfezione la pressione esercitata da Gabriele Minì, che lo ha scortato fino al traguardo per l’1-2 del team Hitech, che chiude così in seconda piazza nella classifica riservata alle squadre alle spalle di Mumbai Falcons. Hadjar invece scavalca lo stesso Minì, che ha però all’attivo un round in meno, e Dino Beganovic, assicurandosi la terza posizione in campionato.

Alle spalle del duo Hitech hanno chiuso le due Prema di Paul Aron e Jak Crawford. Il pilota americano è partito a rilento ancora una volta, precipitando dalla seconda alla quarta piazza, mentre l’estone ha scavalcato Minì oltre i limiti della pista, cedendo poi la posizione al siciliano durante la prima neutralizzazione, necessaria per rimuovere la vettura di Amna Al Qubaisi, finita in testacoda in solitaria. Pochi muniti più tardi anche Khaled Al Qubaisi è finito fuori gioco nella stessa curva, richiamando in pista la safety car. Poco male per il gentleman di Abu Dhabi, che si è comunque assicurato la Masters Cup con otto successi di classe contro i cinque di Salih Yoluc e i due di Thomas Luedi.

Top-5 per Patrik Pasma, che nel finale ha approfittato di un errore di Pepe Martì, sesto davanti a Beganovic, Lorenzo Fluxa, Michael Belov e Pierre-Louis Chovet. Con il titolo già in tasca, Arthur Leclerc è finito in testacoda nel corso primo giro, risalendo poi fino alla 14esima posizione e raccogliendo così l’unico zero della stagione.

Domenica 20 febbraio 2022, gara 3

1 - Isack Hadjar - Hitech - 14 giri
2 - Gabriele Minì - Hitech - 0”835
3 - Paul Aron - Abu Dhabi Racing by Prema - 1”580
4 - Jak Crawford - Abu Dhabi Racing by Prema - 2”324
5 - Patrik Pasma - Evans GP - 3”914
6 - Pepe Marti - Pinnacle - 5”395
7 - Dino Beganovic - Mumbai Falcons - 5”958
8 - Lorenzo Fluxa - 3Y by R-Ace GP - 6”541
9 - Michael Belov - Evans GP - 7”813
10 - Pierre-Louis Chovet - BlackArts - 10”169
11 - Dilano Van’t Hoff - Pinnacle - 11”309
12 - Sami Meguetounif - Evans GP - 11”943
13 - Oliver Bearman - Mumbai Falcons - 12”446
14 - Arthur Leclerc - Mumbai Falcons - 12”743
15 - Owen Tangavelou - Hitech - 14”308
16 - Levente Revesz - Evans GP Academy - 14”753
17 - Ido Cohen - BlackArts - 15”287
18 - Nicola Marinangeli - Evans GP - 15”485
19 - Oliver Goethe - 3Y by R-Ace GP - 16”763
20 - David Morales - Evans GP Academy - 19”019
21 - Francesco Braschi - 3Y by R-Ace GP - 19”116
22 - Ayato Iwasaki - Pinnacle - 20”237
23 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi Racing by Prema - 20”375
24 - Vlad Lomko - Hitech - 24”843
25 - Salih Yoluc - Pinnacle - 31”761
26 - Thomas Luedi - BlackArts - 33”663

Ritirati
Lena Buhler
Khaled Al Qubaisi
Amna Al Qubaisi

Il campionato
1.Leclerc 218 punti; 2.Marti 158; 3.Hadjar 134; 4.Mini, Beganovic 130; 6.Crawford 113; 7.Montoya 92; 8.Aron 80; 9.David, Fluxa 64; 11.Pasma 63; 12.Belov 55; 13.Van’t Hoff 51; 14.Bortoleto‍ 46; 15.Bearman 29; 16.Chovet 26; 17.Fornaroli 22; 18.Dufek 12; 19.Lubin 10; 20.Meguetounif 6; 21.Cohen 4; 22.Braschi 3; 23.Revesz 2; 24.A.Al Qubaisi, Marinangeli, Goethe 1.‍
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing