formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
12 Dic 2020 [12:27]

Yas Marina - Libere 3
Comandano Verstappen e Albon

Massimo Costa - XPB Images

Terzo turno libero, dedicato alla simulazione qualifica, decisamente strano sul circuito di Yas Marina. Davanti a tutti sono spuntate le due Red Bull-Honda di Max Verstappen ed Alexander Albon, separati da ben mezzo secondo. Mentre la terza e quarta posizione sono andate alle due Renault, con Daniel Ricciardo, vicinissimo ad Albon, davanti ad Esteban Ocon per 22 millesimi. E ancora, al quinto posto si è inserita la McLaren-Renault di Lando Norris, a un decimo da Ocon.

Finalmente, troviamo la Mercedes, settima con Lewis Hamilton a 761 millesimi da Verstappen mentre Valtteri Bottas è nono a 834 millesimi. E' chiaro che il team di Toto Wolff non ha svolto il lavoro rivolto alla qualifica. Nella top 10 troviamo anche la Racing Point-Mercedes con Lance Stroll settimo e Sergio Perez decimo. Charles Leclerc ha mantenuto la dodicesima posizione delle libere di venerdì con la Ferrari, sarà interessante vedere se il monegasco si inventerà qualcosa come sabato scorso a Sakhir e se le Alpha Tauri-Honda, stamane fuori dall'ipotetico Q3, in qualifica riusciranno a sparigliare le carte.

Sabato 12 dicembre 2020, libere 3

1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'36"251 - 16 giri
2 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'36"752 - 15
3 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'36"877 - 12
4 - Esteban Ocon (Renault) - 1'36"899 - 15
5 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'36"994 - 13
6 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'37"012 - 16
7 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'37"030 - 16
8 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'37"068 - 12
9 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'37"085 - 16
10 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'37"227 - 13
11 - Daniil Kvyat (Alpha Tauri-Honda) - 1'37"266 - 17
12 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'37"270 - 14
13 - Pierre Gasly (Alpha Tauri-Honda) - 1'37"371 - 18
14 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'37"728 - 16
15 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'37"886 - 16
16 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'37"900 - 16
17 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'38"269 - 16
18 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'38"457 - 14
19 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'38"765 - 17
20 - Pietro Fittipaldi (Haas-Ferrari) - 1'39"159 - 15
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar