gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
18 Feb 2022 [9:43]

Yas Marina - Qualifica 1-2
Camara beffa Bedrin

Mattia Tremolada

Rafael Camara ha conquistato il miglior tempo in entrambi i turni di qualifiche dell’ultimo appuntamento della Formula 4 UAE, di ritorno a Yas Marina, dove erano andati in scena il round extra-campionato a contorno della Formula 1 e la prima tappa della stagione 2022. Il pilota brasiliano è stato una delle piacevoli scoperte del campionato, e dopo aver saltato il primo appuntamento per il Covid, ha rapidamente scalato la classifica, portandosi in terza posizione a soli quattro punti da Aidan Neate, grazie a cinque successi nelle ultime otto gare.

Nelle qualifiche di stamane Camara ha dovuto vedersela con un velocissimo Nikita Bedrin (nella foto sotto), che gli ha dato filo da torcere in entrambi i turni. Il portacolori del neonato team PHM si è portato al comando della prima sessione in 1’55”168, ma nel finale Camara ha risposto in 1’55”145, beffandolo per soli 23 millesimi poco prima dell’esposizione della bandiera rossa, causata da Martinius Stenshorne, che ha messo fine anticipatamente alla sessione.

Nel Q2 Bedrin ha nuovamente preso la leadership provvisoria in 1’55”070, ma dopo pochi istanti ha perso tale riferimento per track limits. Camara si è così portato al comando in 1’55”000, e mentre il pilota russo si è fermato sul 1’55”050, il brasiliano è riuscito a migliorarsi ulteriormente con il decisivo 1’54”874, cogliendo la quarta pole position in carriera.



Il leader di campionato Charlie Wurz, 42 punti di margine nei confronti del compagno di squadra Neate, ha chiuso in quarta e terza piazza, mentre il britannico, ancora a caccia della prima vittoria nella serie, è risultato terzo e sesto. A separarli nel secondo turno sono stati Alex Dunne, settimo e quarto, e Tasanapol Inthraphuvasak, sesto e quinto. Buona prestazione anche da parte di Taylor Barnard, quinto e settimo con la seconda vettura di PHM, mentre il poleman di settimana scorsa Ivan Domingues ha chiuso ottavo nel Q2.

Due volte 17esimo Valerio Rinicella, che prosegue il proprio apprendistato con il team MP Motorsport. Assente invece Brando Badoer, che aveva mostrato una bella progressione nel corso della stagione. Hitech non ha portato al via Luke Browning, concentrando i propri sforzi su Dunne, mentre in 3Y by R-Ace GP Max Arkhangelskiy ha rilevato il sedile della connazionale Victoria Blokhina.

Venerdì 18 febbraio 2022, qualifica 1

1 - Rafael Camara - Prema - 1’55”145
2 - Nikita Bedrin - PHM - 1’55”168
3 - Aiden Neate - Abu Dhabi by Prema - 1’55”346
4 - Charlie Wurz - Prema - 1’55”350
5 - Taylor Barnard - PHM - 1’55”526
6 - Tasanapol Inthraphuvasak - MP Motorsport - 1’55”585
7 - Alex Dunne - Hitech - 1’55”782
8 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 1’55”882
9 - Vladislav Ryabov - GRS - 1’55”978
10 - Jonas Ried - PHM - 1’56”133
11 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 1’56”165
12 - Jamie Day - Xcel - 1’56”169
13 - James Wharton - Abu Dhabi by Prema - 1’56”207
14 - Conrad Laursen - Abu Dhabi by Prema - 1’56”285
15 - Ivan Domingues - Xcel - 1’56”293
16 - Sohil Shah - Xcel - 1’56”459
17 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1’56”576
18 - Nikhil Bohra - 3Y by R-Ace - 1’56”652
19 - Anshul Gandhi - Cram Hitech - 1’56”679
20 - Martinus Stenshorne - 3Y by R-Ace - 1’56”790
21 - Robert De Haan - Pinnacle - 1’56”793
22 - Max Arkhangelskiy - 3Y by R-Ace - 1’56”844
23 - Michael Shin - JHR - 1’57”003
24 - Ricardo Escotto - Cram Hitech - 1’57”021
25 - Christian Ho - MP Motorsport - 1’57”387
26 - Nandhavud Bhirombhakdi - Xcel - 1’57”726
27 - Jef Machiels - Pinnacle - 1’57”746
28 - Kyle Kumaran - Xcel - 1’57”804
29 - Ismail Akhmedkhodjaev - Xcel - 1’58”280

Venerdì 18 febbraio 2022, qualifica 2

1 - Rafael Camara - Prema - 1’54”874
2 - Nikita Bedrin - PHM - 1’55”050
3 - Charlie Wurz - Prema - 1’55”279
4 - Alex Dunne - Hitech - 1’55”357
5 - Tasanapol Inthraphuvasak - MP Motorsport - 1’55”427
6 - Aiden Neate - Abu Dhabi by Prema - 1’55”538
7 - Taylor Barnard - PHM - 1’55”630
8 - Ivan Domingues - Xcel - 1’55”642
9 - James Wharton - Abu Dhabi by Prema - 1’55”656
10 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 1’55”792
11 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 1’55”804
12 - Christian Ho - MP Motorsport - 1’55”923
13 - Conrad Laursen - Abu Dhabi by Prema - 1’55”948
14 - Vladislav Ryabov - GRS - 1’56”069
15 - Jonas Ried - PHM - 1’56”103
16 - Jamie Day - Xcel - 1’56”393
17 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1’56”498
18 - Ricardo Escotto - Cram Hitech - 1’56”575
19 - Michael Shin - JHR - 1’56”578
20 - Anshul Gandhi - Cram Hitech - 1’56”580
21 - Nikhil Bohra - 3Y by R-Ace - 1’56”729
22 - Robert De Haan - Pinnacle - 1’56”821
23 - Nandhavud Bhirombhakdi - Xcel - 1’56”841
24 - Max Arkhangelskiy - 3Y by R-Ace - 1’56”844
25 - Sohil Shah - Xcel - 1’57”142
26 - Jef Machiels - Pinnacle - 1’57”628
27 - Kyle Kumaran - Xcel - 1’58”119
28 - Ismail Akhmedkhodjaev - Xcel - 1’58”335
29 - Martinus Stenshorne - 3Y by R-Ace - nessun tempo
TatuusAutoTecnicaMotori