Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
24 Ott 2019 [16:48]

Yas Marina, libere 1
Tripletta MP Motorsport

Massimo Costa

MP Motorsport ha piazzato tre proprie monoposto nelle prime tre posizioni del primo turno libero ufficiale. A Yas Marina, la squadra olandese ha iniziato il weekend finale della Renault Eurocup col piede giusto. Come al termine dei test del mattino, a comandare è Victor Martins che ha abbassato il limite a 2'08"193. Ottimo secondo Lorenzo Colombo, con 2'08"378, mentre al terzo posto c'è il debuttante assoluto Matteo Nannini. L'italiano, quest'anno al via del Regional European, ha subito preso confidenza con la nuova squadra e ha messo a frutto la conoscenza del tracciato che ha frequentato lo scorso anno avendo vinto la F4 degli Emirati.

Nannini ha segnato il tempo di 2'08"425 precedendo Oscar Piastri. Il leader del campionato del team R-Ace ha girato in 2'08"479, di poco davanti al compagno di squadra Caio Collet. A seguire, Amaury Cordeel ed Alexander Smolyar, Le prime sette posizioni sono tutte per MP e R-Ace. Il primo degli altri è Sebastian Fernandez del team Arden, ottavo, poi la wild-card Gregoire Saucy (con la quarta Tatuus di R-Ace) e Leonardo Lorandi, buon decimo e... secondo degli altri. Buon lavoro per Federico Malvestiti, quindicesimo con Bhaitech e davanti al compagno Petr Ptacek.

Giovedì 24 ottobre 2019, 1° turno libero

1 - Victor Martins - MP Motorsport - 2'08"193 - 17 giri
2 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 2'08"378 - 16
3 - Matteo Nannini - MP Motorsport - 2'08"425 - 19
4 - Oscar Piastri - R-Ace - 2'08"479 - 16
5 - Caio Collet - R-Ace - 2'08"511 - 18
6 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 2'08"650 - 19
7 - Alexander Smolyar - R-Ace - 2'08"667 - 17
8 - Sebastian Fernandez - Arden - 2'08"854 - 17
9 - Gregoire Saucy - R-Ace - 2'08"951 - 16
10 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 2'09"151 - 20
11 - Frank Bird - Arden - 2'09"239 - 19
12 - Kush Maini - M2 Competition - 2'09"267 - 16
13 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 2'09"347 - 19
14 - Patrik Pasma - Arden - 2'09"488 - 19
15 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 2'09"596 - 16
16 - Xavier Lloveras - GRS - 2'09"765 - 13
17 - Petr Ptacek - Bhaitech - 2'09"766 - 16
18 - Lucas Alecco Roy - M2 Competition - 2'09"863 - 17
19 - Alessio Deledda  - GRS - 2'12"191 - 16
20 - Matthias Luthen - GRS - 2'14"551 - 18