formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
24 Ott 2019 [16:48]

Yas Marina, libere 1
Tripletta MP Motorsport

Massimo Costa

MP Motorsport ha piazzato tre proprie monoposto nelle prime tre posizioni del primo turno libero ufficiale. A Yas Marina, la squadra olandese ha iniziato il weekend finale della Renault Eurocup col piede giusto. Come al termine dei test del mattino, a comandare è Victor Martins che ha abbassato il limite a 2'08"193. Ottimo secondo Lorenzo Colombo, con 2'08"378, mentre al terzo posto c'è il debuttante assoluto Matteo Nannini. L'italiano, quest'anno al via del Regional European, ha subito preso confidenza con la nuova squadra e ha messo a frutto la conoscenza del tracciato che ha frequentato lo scorso anno avendo vinto la F4 degli Emirati.

Nannini ha segnato il tempo di 2'08"425 precedendo Oscar Piastri. Il leader del campionato del team R-Ace ha girato in 2'08"479, di poco davanti al compagno di squadra Caio Collet. A seguire, Amaury Cordeel ed Alexander Smolyar, Le prime sette posizioni sono tutte per MP e R-Ace. Il primo degli altri è Sebastian Fernandez del team Arden, ottavo, poi la wild-card Gregoire Saucy (con la quarta Tatuus di R-Ace) e Leonardo Lorandi, buon decimo e... secondo degli altri. Buon lavoro per Federico Malvestiti, quindicesimo con Bhaitech e davanti al compagno Petr Ptacek.

Giovedì 24 ottobre 2019, 1° turno libero

1 - Victor Martins - MP Motorsport - 2'08"193 - 17 giri
2 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 2'08"378 - 16
3 - Matteo Nannini - MP Motorsport - 2'08"425 - 19
4 - Oscar Piastri - R-Ace - 2'08"479 - 16
5 - Caio Collet - R-Ace - 2'08"511 - 18
6 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 2'08"650 - 19
7 - Alexander Smolyar - R-Ace - 2'08"667 - 17
8 - Sebastian Fernandez - Arden - 2'08"854 - 17
9 - Gregoire Saucy - R-Ace - 2'08"951 - 16
10 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 2'09"151 - 20
11 - Frank Bird - Arden - 2'09"239 - 19
12 - Kush Maini - M2 Competition - 2'09"267 - 16
13 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 2'09"347 - 19
14 - Patrik Pasma - Arden - 2'09"488 - 19
15 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 2'09"596 - 16
16 - Xavier Lloveras - GRS - 2'09"765 - 13
17 - Petr Ptacek - Bhaitech - 2'09"766 - 16
18 - Lucas Alecco Roy - M2 Competition - 2'09"863 - 17
19 - Alessio Deledda  - GRS - 2'12"191 - 16
20 - Matthias Luthen - GRS - 2'14"551 - 18