World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
24 Ott 2019 [16:48]

Yas Marina, libere 1
Tripletta MP Motorsport

Massimo Costa

MP Motorsport ha piazzato tre proprie monoposto nelle prime tre posizioni del primo turno libero ufficiale. A Yas Marina, la squadra olandese ha iniziato il weekend finale della Renault Eurocup col piede giusto. Come al termine dei test del mattino, a comandare è Victor Martins che ha abbassato il limite a 2'08"193. Ottimo secondo Lorenzo Colombo, con 2'08"378, mentre al terzo posto c'è il debuttante assoluto Matteo Nannini. L'italiano, quest'anno al via del Regional European, ha subito preso confidenza con la nuova squadra e ha messo a frutto la conoscenza del tracciato che ha frequentato lo scorso anno avendo vinto la F4 degli Emirati.

Nannini ha segnato il tempo di 2'08"425 precedendo Oscar Piastri. Il leader del campionato del team R-Ace ha girato in 2'08"479, di poco davanti al compagno di squadra Caio Collet. A seguire, Amaury Cordeel ed Alexander Smolyar, Le prime sette posizioni sono tutte per MP e R-Ace. Il primo degli altri è Sebastian Fernandez del team Arden, ottavo, poi la wild-card Gregoire Saucy (con la quarta Tatuus di R-Ace) e Leonardo Lorandi, buon decimo e... secondo degli altri. Buon lavoro per Federico Malvestiti, quindicesimo con Bhaitech e davanti al compagno Petr Ptacek.

Giovedì 24 ottobre 2019, 1° turno libero

1 - Victor Martins - MP Motorsport - 2'08"193 - 17 giri
2 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 2'08"378 - 16
3 - Matteo Nannini - MP Motorsport - 2'08"425 - 19
4 - Oscar Piastri - R-Ace - 2'08"479 - 16
5 - Caio Collet - R-Ace - 2'08"511 - 18
6 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 2'08"650 - 19
7 - Alexander Smolyar - R-Ace - 2'08"667 - 17
8 - Sebastian Fernandez - Arden - 2'08"854 - 17
9 - Gregoire Saucy - R-Ace - 2'08"951 - 16
10 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 2'09"151 - 20
11 - Frank Bird - Arden - 2'09"239 - 19
12 - Kush Maini - M2 Competition - 2'09"267 - 16
13 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 2'09"347 - 19
14 - Patrik Pasma - Arden - 2'09"488 - 19
15 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 2'09"596 - 16
16 - Xavier Lloveras - GRS - 2'09"765 - 13
17 - Petr Ptacek - Bhaitech - 2'09"766 - 16
18 - Lucas Alecco Roy - M2 Competition - 2'09"863 - 17
19 - Alessio Deledda  - GRS - 2'12"191 - 16
20 - Matthias Luthen - GRS - 2'14"551 - 18