formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
24 Ott 2019 [11:08]

Yas Marina, test
Piastri-Martins, inizia la sfida finale

Massimo Costa

E' iniziata la sfida finale tra Oscar Piastri e Victor Martins. E non poteva esserci scenario migliore del circuito di Yas Marina per definire chi tra i due contendenti sarà il campione 2019 della Formula Renault Eurocup. L'australiano Piastri comanda la classifica generale con 283 punti, il francese Martins lo segue con 269. Stamane, nelle tre ore e mezza di test collettivi, sono stati proprio loro a dettare legge. Martins, pupillo della Academy Renault, ha siglato il primo tempo in 2'08"645, Piastri è risultato secondo in 2'09"348. Il leader del campionato è arrivato ad Abu Dhabi da Valencia, dove ha svolto due intense e proficue giornate di test con la monoposto F3 del team Prema.

Terzo incomodo, Lorenzo Colombo. Anche il pilota italiano è giunto a Yas Marina provenendo direttamente da Valencia dove ha ottenuto eccellenti risultati con la Dallara-Mecachrome di MP Motorsport. L'italiano al termine della lunga sessione odierna ha colto il terzo crono in 2'09"493 e potrà recitare un ruolo importante nel corso del weekend per aiutare il compagno Martins. Stesso discorso vale per Caio Collet, quarto in 2'09"540, compagno di Piastri in R-Ace e per Alexander Smolyar, stamane soltanto settimo, ma col potenziale per poter battagliare al vertice.

Tra loro si sono ben inseriti Kush Maini, quinto con la Tatuus di M2 Competition , e Sebastian Fernandez, sesto per Arden e anch'egli proveniente da Valencia. Nono tempo per Leonardo Lorandi di JD Motorsport che proprio all'ultimo giro è entrato in top 10. Buon debutto per Matteo Nannini, con la quarta vettura di MP Motorsport, undicesimo. Arthur Leclerc invece, contrariamente a quanto riportato ieri svolgerà i test post gara.

Giovedì 24 ottobre 2019, test collettivi

1 - Victor Martins - MP Motorsport - 2'08"645 - 29 giri
2 - Oscar Piastri - R-Ace - 2'09"348 - 39
3 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 2'09"493 - 28
4 - Caio Collet - R-Ace - 2'09"540 - 45
5 - Kush Maini - M2 Competition - 2'09"588 - 28
6 - Sebastian Fernandez - Arden - 2'09"675 - 28
7 - Alexander Smolyar - R-Ace - 2'09"751 - 41
8 - Gregoire Saucy - R-Ace - 2'09"807 - 46
9 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 2'09"826 - 37
10 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 2'09"935 - 35
11 - Matteo Nannini - MP Motorsport - 2'10"000 - 32
12 - Frank Bird - Arden - 2'10"005 - 28
13 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 2'10"110 - 35
14 - Patrik Pasma - Arden - 2'10"170 - 29
15 - Petr Ptacek - Bhaitech - 2'10"430 - 39
16 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 2'10"561 - 43
17 - Lucas Alecco Roy - M2 Competition - 2'10"908 - 39
18 - Xavier Lloveras - GRS - 2'11"053 - 37
19 - Alessio Deledda - GRS - 2'12"513 - 39
20 - Matthias Luthen - GRS - 2'15"648 - 36