formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
9 Nov 2018 [18:35]

Zanardi, test con la BMW
per la 24 Ore di Daytona

Marco Cortesi

Si avvicina sempre di più per Alessandro Zanardi l'appuntamento con la 24 Ore di Daytona. Il pilota bolognese, che prenderà parte alla grande classica della Florida in un contesto di livello straordinariamente elevato come quello della classe GTLM, ha scoperto a Miramas, in Francia, la M8 GTE durante tre giornate di test. Tanti i giri completati, anche se non in condizioni complicate dal meteo. Per Zanardi si è trattato di una necessaria familiarizzazione con la M8, ma anche i tecnici della BMW hanno avuto il loro bel da fare per studiare al meglio l'integrazione dei controlli manuali in vista dei test ufficiali sull'impianto di Daytona Beach.

La M8 GTE userà lo stesso set-up di controlli della M4 DTM pilotata da Zanardi a Misano: la frenata è operata con un sistema manuale. Ovviamente, la principale differenza, oltre alla maggiore complicazione del volante e dei sistemi elettronici, il fatto che ci sarà il cambio pilota e bisognerà sostituire anche il volante. Per l'occasione, Zanardi si è potuto alternare con Jesse Krohn per ottimizzare al meglio l'operazione.

"Penso di aver fatto grandi progressi durante questo test soprattutto se consideriamo che le condizioni erano molto difficili", ha spiegato Zanardi. "Miramas di per se non è un circuito facile, in più è arrivata anche la pioggia. È stata una sfida imparare a guidare questa vettura e allo stesso tempo scoprire cosa devo fare mentre guido. Il feeling con la macchina è migliorato continuamente e ho imparato a controllare le varie funzioni elettroniche. Siamo molto ben preparati per il prossimo test a Daytona..."

A Miramas è stata anche presente Nathalie McGloin, presidente della nuova istituzione FIA riservata alla disabilità e all'accessibilità delle corse. In casa BMW si attende ora l'approvazione della vettura con tutti gli adattamenti specifici, che dovrà arrivare da IMSA, ACO e FIA.
CetilarDALLARA