F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
9 Nov 2018 [18:35]

Zanardi, test con la BMW
per la 24 Ore di Daytona

Marco Cortesi

Si avvicina sempre di più per Alessandro Zanardi l'appuntamento con la 24 Ore di Daytona. Il pilota bolognese, che prenderà parte alla grande classica della Florida in un contesto di livello straordinariamente elevato come quello della classe GTLM, ha scoperto a Miramas, in Francia, la M8 GTE durante tre giornate di test. Tanti i giri completati, anche se non in condizioni complicate dal meteo. Per Zanardi si è trattato di una necessaria familiarizzazione con la M8, ma anche i tecnici della BMW hanno avuto il loro bel da fare per studiare al meglio l'integrazione dei controlli manuali in vista dei test ufficiali sull'impianto di Daytona Beach.

La M8 GTE userà lo stesso set-up di controlli della M4 DTM pilotata da Zanardi a Misano: la frenata è operata con un sistema manuale. Ovviamente, la principale differenza, oltre alla maggiore complicazione del volante e dei sistemi elettronici, il fatto che ci sarà il cambio pilota e bisognerà sostituire anche il volante. Per l'occasione, Zanardi si è potuto alternare con Jesse Krohn per ottimizzare al meglio l'operazione.

"Penso di aver fatto grandi progressi durante questo test soprattutto se consideriamo che le condizioni erano molto difficili", ha spiegato Zanardi. "Miramas di per se non è un circuito facile, in più è arrivata anche la pioggia. È stata una sfida imparare a guidare questa vettura e allo stesso tempo scoprire cosa devo fare mentre guido. Il feeling con la macchina è migliorato continuamente e ho imparato a controllare le varie funzioni elettroniche. Siamo molto ben preparati per il prossimo test a Daytona..."

A Miramas è stata anche presente Nathalie McGloin, presidente della nuova istituzione FIA riservata alla disabilità e all'accessibilità delle corse. In casa BMW si attende ora l'approvazione della vettura con tutti gli adattamenti specifici, che dovrà arrivare da IMSA, ACO e FIA.
CetilarDALLARA