Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
dtm Zandvoort - Qualifica 1<br />Aitken riporta la Ferrari in pole
8 Giu 2024 [10:32]

Zandvoort - Qualifica 1
Aitken riporta la Ferrari in pole

Massimo Costa

Cinque qualifiche e cinque diversi poleman, ma nella sesta sessione stagionale che determina lo schieramento di partenza, si è registrato il primo "ripetente". Nella qualifica 1 valida per la prima gara del weekend di Zandvoort, terzo appuntamento stagionale del DTM, la pole se l'è presa con forza Jack Aitken che ha portato la Ferrari del team Frey a distanza siderale dal secondo classificato.

L'inglese ha lasciato a quattro decimi la sorprendente McLaren di Clemens Schmid, mai così in alto in questo avvio di stagione in cui non aveva neanche centrato la top 10 nei precedenti appuntamenti. Aitken ha ottenuto il tempo finale di 1'31"762, Schmid si è fermato a 1'32"136 scavalcando nel finale Ricardo Feller.

Il pilota del team Audi Abt, è poi scivolato quarto, superato da Arjun Maini che ha conquistato la terza posizione con la Mercedes HRT. L'indiano ha ripetuto il terzo posto siglato nella prima qualifica stagionale a Oschersleben. Risalite in classifica, rispetto alla qualifica 2 (come spiegato nel precedente articolo il format di questo weekend è diverso rispetto al solito), le BMW, sesta e settima con Sheldon Van der Linde e René Rast grazie anche a una leggera zavorra rispetto alla precedente qualifica.

La Lamborghini, che aveva monopolizzato la prima fila per gara 2 con Maximilian Paul e Mirko Bortolotti, non si è ripetuta gravata da 90 kg di zavorra. Il tedesco è nono, l'italiano 11esimo e la miglior Huracan è quella di Nicki Thiim, ottavo.

Sabato 8 giugno 2024, qualifica 1

1 - Jack Aitken (Ferrari) - Frey - 1'31"762
2 - Clemens Schmid (McLaren) - Dorr - 1'32"136
3 - Arjun Maini (Mercedes) - HRT - 1'32"209
4 - Ricardo Feller (Audi) - Abt - 1'32"243
5 - Lucas Auer (Mercedes) - Winward - 1'32"284
6 - Sheldon Van der Linde (BMW) - Schubert - 1'32"297
7 - René Rast (BMW) - Schubert - 1'32"302
8 - Nicki Thiim (Lamborghini) - SSR - 1'32"342
9 - Maximilian Paul (Lamborghini) - Paul - 1'32"344
10 - Luca Stolz (Mercedes) - HRT - 1'32"357
11 - Mirko Bortolotti (Lamborghini) - SSR - 1'32"393
12 - Ben Dorr (McLaren) - Dorr - 1'32"459
13 - Kelvin Van der Linde (Audi) - Abt - 1'32"467
14 - Thomas Preining (Porsche) - Manthey - 1'32"487
15 - Thierry Vermeulen (Ferrari) - Frey - 1'32"487
16 - Ayhancan Guven (Porsche) - Manthey - 1'32"582
17 - Marco Wittmann (BMW) - Schubert - 1'32"592
18 - Maro Engel (Mercedes) - Winward - 1'32"636
19 - Luca Engstler (Lamborghini) - Grasser - 1'32"671
20 - Christian Engelhart (Lamborghini) - Grasser - 1'33"084