World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
8 Giu 2024 [11:08]

Zandvoort - Qualifica 1
Wharton all'ultimo respiro

Massimo Costa - Dutch Photo

Seconda pole stagionale per James Wharton, la quarta per il team Prema su cinque qualifiche disputate, nella prima sessione valida per lo schieramento di partenza di gara 1. Le monoposto della squadra veneta, l'hanno fatta da padrone nel Gruppo A, con Wharton e Rafael Camara indiscussi dominatori. Nella fase calda del turno, Wharton comandava con 1'29"925, ma Camara lo ha sopravanzato con 1'29"923. Due millesimi di differenza.

L'australiano però, che ricordiamo è stato "licenziato" alla fine del 2023 dal Ferrari Driver Academy, non si è dato per vinto e all'ultimo respiro ha piazzato il crono finale di 1'29"856 portandosi definitivamente in pole, come già fatto nella qualifica 2 di Hockenheim. Camara non è più riuscito a replicare ed ha terminato secondo.

Distacchi abissali quelli subìti dai loro rivali nel Gruppo A. L'ottimo Pedro Clerot, del team Van Amersfoort, ha guadagnato la terza posizione, ma col tempo di 1'30"524, a quasi sette decimi da Wharton. Che in prima fila troverà Tuukka Taponen, primo del Gruppo B e bravo a dettare legge nella sua frazione. Il finlandese della FDA e del team R-Ace, da 1'30"277 si è portato sul crono conclusivo di 1'30"105. Niente da fare per Alessandro Giusti (ART), secondo in 1'30"284 mentre terzo ha chiuso Ugo Ugochukwu (Prema), bravo a risalire la classifica dopo prove libere difficili.

Delineate le prime tre file, ecco che in quarta troviamo Enzo Deligny di R-Ace ed EVan Giltaire (ART), due rookie francesi di belle speranze. Notevole il debutto assoluto nella categoria di John Bennett (KIC) che ha preso la vettura da Costa Toparis. L'inglese, che corre abitualmente in GB3, partirà dalla sesta fila.

Non è stata una qualifica positiva per i piloti italiani. Dopo le ottime prove lilbere, Brando Badoer non si è ripetuto e scatterà dalla settima fila. Più indietro Valerio Rinicella, decima fila, Matteo De Palo, 11esima fila, Nicola Lacorte, 12esima fila, e Giovanni Maschio, 13esima fila. Ultimissime le due ragazze Marta Garcia e Lena Buhler, che ricordiamo essere state prima e seconda nella F1 Academy 2023.

Sabato 8 giugno 2024, qualifica 1

1 - James Wharton - Prema - 1'29"856 - Gruppo A
2 - Tuukka Taponen - R-Ace - 1'30"105 - Gruppo B
3 - Rafael Camara - Prema - 1'29"923 - GA
4 - Alessandro Giusti - ART - 1'30"284 - GB
5 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'30"524 - GA
6 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'30"475 - GB
7 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'30"551 - GA
8 - Evan Giltaire - ART - 1'30"502 - GB
9 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'30"643 - GA
10 - Zachary David - R-Ace - 1'30"516 - GB
11 - John Bennett - KIC - 1'30"756 - GA
12 - Enzo Peugeot - Sainteloc - 1'30"686 - GB
13 - Nikita Bedrin - MP Motorsport - 1'30"770 - GA
14 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1'30"801 - GB
15 - Nikhil Bohra - MP Motorsport - 1'30"936 - GA
16 - Theophile Nael - Sainteloc - 1'30"974 - GB
17 - Noah Stromsted - RPM - 1'30"939 - GA
18 - Kanato Le - G4 Racing - 1'31"072 - GB
19 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'30"997 - GA
20 - Nandhavud Bhirombhakdi - KIC - 1'31"250 - GB
21 - Matteo De Palo - Sainteloc - 1'31"040 - GA
22 - Ruiqi Liu - Trident - 1'31"329 - GB
23 - Jesse Carrasquedo - G4 Racing - 1'31"220 - GA
24 - Nicola Lacorte - Trident - 1'31"430 - GB
25 - Romain Andriolo - G4 Racing - 1'31"292 - GA
26 - Giovanni Maschio - RPM - 1'31"537 - GB
27 - Edgar Pierre - RPM - 1'31"549 - GA
28 - Alex Sawer - KIC - 1'32"015 - GB
29 - Yaroslav Veselaho - ART - 1'31"659 - GA
30 - Lena Buhler - ART - 1'32"602 - GB
31 - Marta Garcia - Iron Dames - 1'31"809 - GA
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE