Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
19 Giu 2021 [18:28]

Zandvoort, gara 1
Coronel l'olandese volante

Michele Montesano

Tom Coronel ha conquistato il primo successo stagionale nella TCR Europe nella "sua" Zandvoort. Un trionfo non privo di macchie, infatti l’olandese dopo i festeggiamenti dovrà presentarsi dai commissari per il contatto che l’ha visto protagonista con Nicolas Baert. Secondo posto per Jack Young che non è riuscito a concretizzare la pole di questa mattina. È tornato sul podio anche Dusan Borkovic, dopo l’esilio forzato dal campionato Turismo continentale.

Se la partenza di Young è stata impeccabile, quella di Coronel è stata tutt’altro che ottimale facendosi sfilare dal team mate Baert. L’olandese ha cercato di riprendere subito il ritmo ritornando minaccioso negli scarichi della RS3 del belga. I due sono arrivati affiancati alla curva Vodafoneboch con Coronel che di malizia ha spinto sulla ghiaia l’avversario. Baert ha dovuto alzare forzatamente il piede scivolando a centro gruppo. Ad approfittarne Borkovic che ha sopravanzato anche Coronel, l’olandese ha poi replicato al serbo nella tornata successiva.

Sfruttando una vettura più leggera, per via del nuovo BoP, Coronel ha iniziato ad inanellare una sequenza di giri veloci per recuperare il divario dal leader. Il compito è stato portato a termine nella staccata di Mastersbocht, dove l’olandese ha infilato senza diritto di replica Young. Coronel ha poi preso il largo tagliando il traguardo con un margine di quasi due secondi sull’inglese. Terzo posto per Borkovic che, nelle ultime tornate, è riuscito a resistere agli attacchi di Niels Langeveld. Buona anche la progressione di Franco Girolami, l'argentino ha avuto la meglio su Baert in crisi di assetto dopo il contatto.

Settimo posto per Jimmy Clairet bravo ad arginare Isidro Callejas nonostante la zavorra a bordo della sua Peugeot 308. A chiudere i primi dieci Klim Gavrilov e Sami Taoufik arrivato ancora una volta ai ferri corti con il suo compagno di colori Langeveld. Gara da dimenticare per Mehdi Bennani, il campione in carica partito dalla quinta piazzola è transitato sul traguardo dodicesimo. Il marocchino ha accusato problemi sulla sua Hyundai Elantra N che non gli hanno permesso di incamerare punti pesanti in ottica campionato, considerando anche l’assenza del leader Mikel Azcona.

Sabato 19 giugno 2021, gara 1

1 - Tom Coronel (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 13 giri
2 - Jack Young (Honda Civic TypeR) - Brutal Fish - 1"817
3 - Dušan Borković (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 8"047
4 - Niels Langeveld (Hyundai Elantra N) - SLR - 8"333
5 - Franco Girolami (Honda Civic TypeR) - PSS - 9"383
6 - Nicolas Baert (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 13"377
7 - Jimmy Clairet (Peugeot 308 TCR) - Clairet - 14"864
8 - Isidro Callejas (Honda Civic TypeR) - Brutal Fish - 18"591
9 - Klim Gavrilov (Audi RS 3 LMS) - VRC - 19"095
10 - Sami Taoufik (Hyundai Elantra N) - SLR - 24"537
11 - Viktor Davidovski (Honda Civic TypeR) - PSS - 25"478
12 - Mehdi Bennani (Hyundai Elantra N) - SLR - 26"371
13 - Mat’o Homola (Hyundai i30 N TCR) - Janík - 27"060
14 - Martin Ryba (Honda Civic TypeR) - Brutal Fish - 27"935
15 - Evgenii Leonov (Cupra Leon Competición) - Volcano - 33"421
16 - Teddy Clairet (Peugeot 308 TCR) - Clairet - 34"350
17 - Felice Jelmini (Hyundai Elantra N) - SLR - 37"048
18 - Jáchym Galáš (Hyundai i30 N TCR) - Janík - 37"449
19 - Gilles Colombani (Cupra Leon TCR) - Clairet - 39"093
20 - Sylvain Pussier (Cupra Leon TCR) - Clairet - 39"305
21 - Gustav Birch (Peugeot 308 TCR) - Brianmadsen - 41"081

Giro più veloce: Tom Coronel 1'44"520

Il campionato
1.Azcona 143 punti; 2.Coronel 132; 3. Girolami 114; 4.J. Clairet 108; 5.Bennani 105; 6.Young 92; 7.Baert 92; 8.Langeveld 89; 9.Borković 86; 10.Jelmini 83.