Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
1 Ott 2006 [15:11]

Zandvoort, gara 1: prima vittoria del Sud Africa

La stagione dell’A1 Grand Prix si è aperta all’insegna di Adrian Zaugg, vincitore della gara sprint che ha aperto la domenica di Zandvoort. Il giovane sudafricano è partito dalla pole-position, ma alla curva Tarzan Salvador Duran ha provato l’attacco all’esterno. Per qualche metro, la monoposto del messicano ha sopravanzato il rivale, ma nella fase di accelerazione Zaugg ha riguadagnato la leadership. Da quel momento il pilota di colore, che il prossimo weekend si giocherà a Monza il campionato Italiano di F.Renault 2000, non ha più avuto problemi a controllare i rivali, incrementando costantemente il vantaggio.

Più animata la lotta per la terza posizione, con Nicolas Lapierre che ha provato più volte a infastidire Duran, ma senza avere mai una reale possibilità di tentare un attacco. Quarta piazza, senza errori e acuti, per Nico Hulkenberg, che sul traguardo ha preceduto Darren Manning. E’ durata davvero poco la gara di Alessandro Pierguidi, tamponato alla Tarzan da Armaan Ebrahim subito dopo il via. Ananda Mikola per avere colpito Christian Murchison è stato punito con un drive-through.

Nella foto, la partenza di gara 1.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 1 ottobre 2006

1 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 12 giri in 18'03"570
2 - Messico - Salvador Duran - a 2"272
3 - Francia - Nicolas Lapierre - a 2"934
4 - Germania - Nico Hulkenberg - a 6"190
5 - Gran Bretagna - Darren Manning - a 12"007
6 - Nuova Zelanda - Matthew Halliday - a 14"940
7 - Stati Uniti - Phil Giebler - a 22"438
8 - Canada - James Hinchcliffe - a 23"771
9 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - a 24"281
10 - Svizzera - Sebastien Buemi - a 24"778
11 - Cina - Cheng Cong Fu - a 25"325
12 - Malesia - Alex Yoong - a 25"885
13 - Australia - Ryan Briscoe - a 26"666
14 - Brasile - Tuka Rocha - a 28"317
15 - Irlanda - Michael Devaney - a 38"351
16 - Libano - Basil Shaaban - a 44"165
17 - Repubblica Ceca - Tomas Kostka - a 44"763
18 - Grecia - Takis Kaitazis - a 1'09"669
19 - Indonesia - Ananda Mikola - a 1'14"939
20 - Pakistan - Nur Ali - a 1 giro

Ritirati
4° giro - Singapore - Christian Murchison
0 giri - India - Armaan Ebrahim
0 giri - Italia - Alessandro Pierguidi

Giro veloce: Adrian Zaugg in 1'29"125

L'ordine di arrivo sopra riportato determina lo schieramento di partenza di gara 2.