4 Mag 2007 [18:43]
Zandvoort, libere 2: Tiago Monteiro subito al top
E’ stato di Tiago Monteiro il miglior tempo alla fine del secondo turno di prove libere. Il portoghese della Seat, dopo aver sofferto un po’ di sottosterzo nella precedente sessione, ha chiesto le opportune regolazioni e si è regalato il primato in quello che è il suo weekend di debutto nel WTCC. I tempi in ogni caso non dicono molto in quanto molti piloti hanno lavorato in ottica gara, provando diverse soluzioni di assetto. In ogni caso, la Seat sembra trovarsi a proprio agio sul circuito olandese visto che anche Roberto Colciago è rimasto al vertice della classifica.
Il pilota brianzolo è infatti secondo dietro all’ex pilota della Midland F.1. Ancora una volta però, le Bmw non sono state a guardare e il terzo posto di Augusto Farfus è lì a dimostrarlo. Il brasiliano ha preceduto Nicola Larini, molto contento della nuova aerodinamica della sua Lacetti. Felix Porteiro continua a confermarsi molto veloce. Più del suo compagno di squadra, Alessandro Zanardi, ancora alla ricerca del giusto assetto. Risale anche l’Alfa Romeo con James Thompson che precede Andy Priaulx e Jorg Muller. Più indietro le altre Seat ufficiali, ma anche in questo caso i piloti hanno lavorato in ottica gara. Unico neo per la casa spagnola è stata l’uscita di pista di Michel Jourdain che si è insabbiato.
Max Kolles
Nella foto, Tiago Monteiro.
I tempi del 2° turno libero, venerdì 4 maggio 2007
1 - Tiago Monteiro (Seat Leon) – Seat Sport – 1’48”972
2 - Roberto Colciago (Seat Leon) - Seat Sport Italia – 1’49”178
3 - Augusto Farfus (Bmw 320si) - Bmw Team Germany – 1’49”412
4 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) – Chevrolet – 1’49”613
5 - Felix Porteiro (Bmw 320si) - Bmw Team Italy-Spain – 1’49”766
6 - James Thompson (Alfa Romeo 156) - N Technology – 1’49”781
7 - Andy Priaulx (Bmw 320si) - Bmw Team Uk – 1’49”789
8 - Jorg Muller (Bmw 320si) - Bmw Team Germany – 1’49”943
9 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) – Chevrolet – 1’50”189
10 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) – Chevrolet – 1’50”237
11 - Tom Coronel (Seat Leon) - Gr Asia – 1’50”350
12 - Yvan Muller (Seat Leon) - Seat Sport – 1’50”581
13 - Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat Sport – 1’50”629
14 - Luca Rangoni (Bmw 320si) - Proteam – 1’50”744
15 - Michel Jourdain (Seat Leon) – Seat Sport – 1’50”778
16 - Jordi Gene (Seat Leon) - Seat Sport – 1’51”118
17 - Alessandro Zanardi (Bmw 320si) - Bmw Team Italy-Spain – 1’51”179
18 - Pierre-Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon – 1’51”544
19 - Emmet O’Brien (Seat Leon) - Gr Asia – 1’51”608
20 - Miguel Freitas (Alfa Romeo 156) – Racing for Belgium – 1’51”681
21 - Stefano D’Aste (Bmw 320si) – Wiechers – 1’52”171
22 - Olivier Tielemans (Alfa Romeo 156) - N Technology – 1’53”023
23 - Lev Fridman (Bmw 320i) – Russian Bears – 1’53”054
24 - Viktor Shapovalov (Bmw 320i) – Russian Bears – 1’53”397
25 - Evgeny Zelenov (Bmw 320i) - Russian Bears – 1’56”488