F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
5 Mag 2007 [12:51]

Zandvoort, libere 3: Alain Menu ritorna in testa

Dominio delle Chevrolet nel terzo turno di prove libere a Zandvoort. Alain Menu e Nicola Larini hanno infatti occupato le prime due posizioni della classifica al termine dell’ultima sessione utile prima della qualifica di questo pomeriggio. Le vetture preparate dalla RML hanno quindi rispettato le previsioni che le volevano molto veloci su questa pista grazie anche alla nuova aerodinamica che ha debuttato proprio in Olanda. Menu ha confermato le prestazioni di ieri (anche se i tempi sono più alti) mentre la bella sorpresa della giornata è stata Nicola Larini.

Il toscano, con uno stile di guida più pulito rispetto alle prove di ieri, ha migliorato le sue prestazioni e questo in vista della qualifica potrebbe essere davvero un buon segnale. Molto bene anche Tom Coronel che sul circuito di casa si è esaltato nonostante debba dar retta a tutti i tifosi venuti per lui e Oliver Tielemans. E il pilota della N-Technology è l’altra sorpresa di giornata grazie alla quinta piazza ottenuta proprio dietro alla prima Bmw, ovvero quella di Augusto Farfus. La vettura tedesca appare in difficoltà, ma ha comunque dimostrato di aver un buon passo gara su un circuito che è molto aggressivo con le gomme specialmente per quanto riguarda le trazioni anteriori. Vanno segnalati il testacoda di Luca Rangoni e la rottura meccanica che ha bloccato Alex Zanardi sul finire delle prove.

Max Kolles

Nella foto, Alain Menu.

I tempi del 3° turno libero, sabato 5 maggio 2007

1 – Alain Menu (Chevrolet Lacetti) – Chevrolet – 1’48”610
2 – Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) – Chevrolet – 1’48”717
3 – Tom Coronel (Seat Leon) – Gr-Asia – 1’48”743
4 – Augusto Farfus (Bmw 320si) – Bmw Team Germany – 1’48”997
5 – Olivier Tielemans (Alfa Romeo 156) – N-Technology – 1’49”076
6 – Andy Priaulx (Bmw 320si) – Bmw Team Uk – 1’49”277
7 – Robert Huff (chevrolet Lacetti) – Chevrolet – 1’49”323
8 – Tiago Monteiro (Seat Leon) - Seat Sport – 1’49”328
9 – Gabriele Tarquini – (Seat Leon) – Seat Sport – 1’1’49”339
10 – Felix Porteiro (Bmw 320si) - Bmw Team Italy-Spain – 1’49”416
11 – Jorg Muller (Bmw 320si) – Bmw Team Germanny – 1’49”584
12 – Yvan Muller (Seat Leon) – Seat Sport – 1’49”702
13 – Roberto Colciago (Seat Leon) – Seat Sport Italia – 1’49”712
14 – Jordi Gene (Seat Leon) – Seat Sport – 1’49”851
15 – Pierre-Yves Corthals (Seat Leon) – Exagon – 1’50”160
16 – Alessandro Zanardi (Bmw 320si) - Bmw Team Italy-Spain – 1’50”165
17 – James Thompson (Alfa Romeo156) – N-technology – 1’50”229
18 – Luca Rangoni (Bmw 320si) – Proteam – 1’50”231
19 – Stefano D’Aste (Bmw 320si) – Wiechers – 1’50”374
20 – Michel Jourdain (Seat Leon) – Seat Sport – 1’50”513
21 – Emmet O’Brien (Seat Leon) – Gr-Asia – 1’50”663
22 – Miguel Freitas (Alfa Romeo 156) – Racing for Belgium – 1’50”792
23 – Viktor Shapovalov (Bmw320i) – Russian Bears – 1’52”600
24 – Lev Fridman (Bmw 320i) - Russian Bears – 1’53”350
25 – Evgeny Zelenov (Bmw 320i) – Russian Bears – 1’56”073