formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
26 Set 2020 [12:41]

Zandvoort, qualifica 1
Cinquina di Martins

Mattia Tremolada

127 millesimi hanno separato Victor Martins da Caio Collet nel primo turno di qualifica di Zandvoort della Formula Renault Eurocup. Il pilota francese ha così conquistato la quinta pole position stagionale, ma è marcato stretto dal rivale brasiliano, che lo segue a sole due lunghezze nella classifica piloti. Nella giornata di ieri con R-Ace ha girato il campione 2019 Oscar Piastri, fresco di corona del FIA Formula 3, e i risultati si vedono. Alle spalle di Collet troviamo infatti Petr Ptacek, al miglior risultato stagionale dopo un avvio particolarmente difficile.

Q‍uarto è David Vidales, che ha preceduto Hadrien David, quinto con MP Motorsport. Il suo compagno di squadra Franco Colapinto è settimo, alle spalle anche di Amaury Cordeel, mentre la novità della squadra olandese Roman Stanek, reduce da una stagione infruttuosa con Charouz in F3, è quindicesimo alla prima presa di contatto con la categoria. Chiudono la top-10 Gregoire Saucy, Paul Aron e Alex Quinn, seguiti da Lorenzo Colombo di Bhaitech. È tornato in azione dopo l'infortunio alla gamba destra Nicola Marinangeli, capace di mettersi subito alle spalle il compagno di squadra Laszlo Toth e William Alatalo.

Sabato 26 settembre 2020, qualifica 1

1 - Victor Martins - ART - 1'31"215
2 - Caio Collet - R-Ace - 1'31"342
3 - Petr Ptacek - R-Ace - 1'32"140
4 - David Vidales - JD Motorsport - 1'32"164
5 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'32"182
6 - Amaury Cordeel - FA Racing - 1'32"206
7 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'32"213
8 - Gregoire Saucy - ART - 1'32"245
9 - Paul Aron - ART - 1'32"246
10 - Alex Quinn - Arden - 1'32"290
11 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'32"712
12 - Ugo De Wilde - Arden - 1'32"880
13 - Tijmen Van Der Helm - FA Racing - 1'32"880
14 - Reshad De Gerus - Arden - 1'33"220
15 - Roman Stanek - MP Motorsport - 1'33"382
16 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 1'33"463
17 - Laszlo Toth - Bhaitech - 1'33"937
18 - William Alatalo - JD Motorsport - 1'38"269