indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
25 Set 2020 [14:57]

Confermata la gara di Imola
a supporto della Formula 1

Mattia Tremolada

Come anticipato da Italiaracing lo scorso 8 settembre, la Formula Renault Eurocup farà tappa per la seconda volta in questa stagione ad Imola, accompagnando la Formula 1 nel fine settimana del 1° novembre. L'appuntamento sul circuito del Santerno prenderà il posto dell'evento conclusivo di Abu Dhabi, che viene cancellato anche a causa delle problematiche logistiche. Viene così anticipato il finale di stagione, che coinciderà con la prova di Le Castellet, in programma dal 12 al 15 novembre. 

Dopo la cancellazione del Gran Premio di Monaco, la Formula Renault ha quindi trovato un altro fine settimana in cui affiancare la F1, cosa che succede ormai da cinque stagioni e che rappresenta uno dei punti di forza del calendario della serie. I protagonisti dell'Eurocup sono a Zandvoort questo weekend, poi sarà la volta di Barcelona dall'8 all'11 ottobre. Infine, è prevista una grande volata finale, con gli appuntamenti di Spa, Imola, Hockenheim e Paul Ricard da disputare uno in fila all'altro.