F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
20 Mag 2018 [10:55]

Zandvoort, qualifica 1
Prima pole per Huff

Massimo Costa

Dopo la tappa nel tempio del Nordschleife del Nurburgring, il WTCR fa visita al circuito di Zandvoort, in Olanda. Un tracciato non facile, che come il Nordschleife, con le dovute proporzioni, lo si può definire vecchio stile, con le vie di fuga brevi e i rail non lontani dall'asfalto. Un circuito dove la guida conta parecchio. Brillante prima pole stagionale per Rob Huff al volante della VW Golf del team Loeb. L'inglese se l'è giocata con Yann Ehrlacher, al volante della Honda Civic del team Munnich. La differenza è stata di 113 millesimi. Seconda fila tutta WRT con le Audi di Gordon Shedden e Jean-Karl Vernay.

Dalle prime posizioni mancano clamorosamente le Hyundai: la prima vettura coreana è quella di Norbert Michelisz, appena quattordicesima mentre il leader del campionato, Yvan Muller, è addirittura ventunesimo e Gabriele Tarquini ventiquattresimo. Non male Gianni Morbidelli, sedicesimo con l'Alfa Romeo, poco dietro il suo compagno nel team Mulsanne, Fabrizio Giovanardi, ventesimo. La sessione è stata fermata qualche minuto con bandiera rossa per recuperare la Seat Cupra di Zsolt Szabo finita fuori pista.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Rob Huff (VW Golf) - Loeb - 1'43"945
Yann Ehrlacher (Honda Civic) - Munnich - 1'44"058
2. fila
Gordon Shedden (Audi) - WRT - 1'44"102
Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 1'44"252
3. fila
Benjamin Lessennes (Honda) - Boutsen Ginion - 1'44"340
Nathanael Berthon (Audi) - Comtoyou - 1'44"488
4. fila
Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport - 1'44"531
Tom Coronel (Honda) - Boutsen Ginion - 1'44"596
5. fila
Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 1'44"597
Esteban Guerrieri (Honda) - Munnich - 1'44"599
6. fila
Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb - 1'44"671
Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou - 1'44"689
7. fila
Denis Dupont (Audi) - Comtoyou - 1'44"719
Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 1'44"790
8. fila
James Thompson (Honda) - Munnich - 1'44"939
Gianni Morbidelli (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1'44"975
9. fila
Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos - 1'45"102
John Filippi (Seat Cupra) - Campos - 1'45"128
10. fila
Thed Bjork (Hyundai) - YMR - 1'45"195
Fabrizio Giovanardi (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1'45"387
11. fila
Yvan Muller (Hyundai) - YMR - 1'45"451
Mat'o Homola (Peugeot) - DG Sport - 1'45"535
12. fila
Norbert Nagy (Seat Cupra) - Zengo - 1'45"607
Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 1'45"622
13. fila
Michael Verhagen (Audi) - Koeten - 1'45"743
Zsolt Szabo (Seat Cupra) - Zengo - 1'46"182
14. fila
Bernhard Van Oranje (Audi) - Koeten - 1'46"603