FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, Colnaghi tiene la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
20 Mag 2018 [10:55]

Zandvoort, qualifica 1
Prima pole per Huff

Massimo Costa

Dopo la tappa nel tempio del Nordschleife del Nurburgring, il WTCR fa visita al circuito di Zandvoort, in Olanda. Un tracciato non facile, che come il Nordschleife, con le dovute proporzioni, lo si può definire vecchio stile, con le vie di fuga brevi e i rail non lontani dall'asfalto. Un circuito dove la guida conta parecchio. Brillante prima pole stagionale per Rob Huff al volante della VW Golf del team Loeb. L'inglese se l'è giocata con Yann Ehrlacher, al volante della Honda Civic del team Munnich. La differenza è stata di 113 millesimi. Seconda fila tutta WRT con le Audi di Gordon Shedden e Jean-Karl Vernay.

Dalle prime posizioni mancano clamorosamente le Hyundai: la prima vettura coreana è quella di Norbert Michelisz, appena quattordicesima mentre il leader del campionato, Yvan Muller, è addirittura ventunesimo e Gabriele Tarquini ventiquattresimo. Non male Gianni Morbidelli, sedicesimo con l'Alfa Romeo, poco dietro il suo compagno nel team Mulsanne, Fabrizio Giovanardi, ventesimo. La sessione è stata fermata qualche minuto con bandiera rossa per recuperare la Seat Cupra di Zsolt Szabo finita fuori pista.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Rob Huff (VW Golf) - Loeb - 1'43"945
Yann Ehrlacher (Honda Civic) - Munnich - 1'44"058
2. fila
Gordon Shedden (Audi) - WRT - 1'44"102
Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 1'44"252
3. fila
Benjamin Lessennes (Honda) - Boutsen Ginion - 1'44"340
Nathanael Berthon (Audi) - Comtoyou - 1'44"488
4. fila
Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport - 1'44"531
Tom Coronel (Honda) - Boutsen Ginion - 1'44"596
5. fila
Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 1'44"597
Esteban Guerrieri (Honda) - Munnich - 1'44"599
6. fila
Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb - 1'44"671
Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou - 1'44"689
7. fila
Denis Dupont (Audi) - Comtoyou - 1'44"719
Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 1'44"790
8. fila
James Thompson (Honda) - Munnich - 1'44"939
Gianni Morbidelli (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1'44"975
9. fila
Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos - 1'45"102
John Filippi (Seat Cupra) - Campos - 1'45"128
10. fila
Thed Bjork (Hyundai) - YMR - 1'45"195
Fabrizio Giovanardi (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1'45"387
11. fila
Yvan Muller (Hyundai) - YMR - 1'45"451
Mat'o Homola (Peugeot) - DG Sport - 1'45"535
12. fila
Norbert Nagy (Seat Cupra) - Zengo - 1'45"607
Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 1'45"622
13. fila
Michael Verhagen (Audi) - Koeten - 1'45"743
Zsolt Szabo (Seat Cupra) - Zengo - 1'46"182
14. fila
Bernhard Van Oranje (Audi) - Koeten - 1'46"603