formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
12 Mag 2018 [13:29]

Nurburgring, gara 3
Bjork vince, Muller vola in campionato

Marco Minghetti

Ce l’ha fatta. Poleman in gara 1 ma costretto ad osservare il posteriore della Hyundai del compagno Muller tagliare il traguardo, Thed Björk, nell’ultimo impegno sui 25.378 metri dell’Inferno Verde della Nordschleife, sfrutta al meglio la partenza al palo, frutto della pole position e, con solo un paio di brividi per contenere i tentativi del belga Vervisch si aggiudica i 30 punti in palio.
Un bel viatico per lo svedese e per il team che, grazie all’ottima terza piazza di Yvan Muller trova con il pilota alsaziano la vetta della classifica piloti. Graduatoria monopolizzata, ora più che mai, dalle vettura Hyundai.

Ma se al team Yvan Muller Racing hanno di che stappare champagne, gli uomini della BRC hanno terminato la trasferta in Germania con lo sgradevole retrogusto dell’aceto. Al via di gara 3 con un uomo in meno (troppo gravi i danni riportati dalla i30 di Tarquini nell’impegno precedente, ndr), la squadra italiana ha dovuto fare i conti con un incidente che ha messo fuori gioco anche Norbert Michelisz. E in questo caso è il pilota ungherese che ha probabilmente osato troppo, andando a colpire il posteriore della Golf di un Rob Huff in evidente difficoltà di motore. E lo zero in casella penalizza certamente l’incolpevole pilota inglese. A parziale scusante di Michelisz, potrebbe esserci la botta ricevuta da Guerrieri nel corso del primo giro. Una “toccata” costata ben cinque posizioni a “Norbi” e una penalizzazione di 10 secondi all’argentino.

Alle spalle dei tre piloti finiti a podio, ottima gara per il belga Benjamin Lessennes e per il francese Nathanaël Berthon, al miglior piazzamento stagionale con l’Audi RS3 del team Comtoyou, mentre ancora buona la prestazione di Pepe Oriola dopo il secondo posto in gara 2. Lo spagnolo ha preceduto l’Audi di Jean-Karl Vernay e la Golf di Mehdi Bennani. Fuori dalla zona punti, ma autore di una bella gara Fabrizio Giovanardi che, partito al fondo dello schieramento, ha portato l’Alfa Romeo Giulietta del team Mulsanne-Romeo Ferraris fino ad un ottima quattordicesima posizione finale.

Sabato 12 maggio 2018, gara 3

1 - Thed Björk (Hyundai i30) - Muller - 3 giri in 26’59”737
2 - Frédéric Vervisch (Audi RS3) - Comtoyou - 0”793
3 - Yvan Muller (Hyundai i30) - Muller - 8”947
4 - Benjamin Lessennes (Honda Civic) - Boutsen Ginion - 13”088
5 - Nathanaël Berthon (Audi RS3) - Comtoyou - 15”900
6 - Pepe Oriola (Cupra TCR) - Campos - 18”077
7 - Jean-Karl Vernay (Audi RS3) - Leopard - 18”858
8 - Mehdi Bennani (Volkswagen Golf GTI) - Loeb - 19”548*
9 - Esteban Guerrieri (Honda Civic) - Munnich - 20”472**
10 - Tom Coronel (Honda Civic) - Boutsen Ginion - 24”614
11 - Aurélien Panis (Audi RS3) - Comtoyou - 25”054
12 - Denis Dupont (Audi RS3) - Comtoyou - 30”123
13 - Gordon Shedden (Audi RS3) - Leopard - 30”584
14 - Fabrizio Giovanardi (Alfa Romeo Giulietta) - Mulsanne - 31”004
15 - Aurélien Comte (Peugeot 308) - DG Sport - 33”476
16 - Mato Homola (Peugeot 308) - DG Sport - 33”639*
17 - Norbert Nagy (Cupra TCR) - Zengo - 36”231
18 - Kris Richard (Honda Civic) - KCMG - 36”453
19 - James Thompson (Honda Civic) - Munnich - 1'13”162***
20 - John Filippi (Cupra TCR) - Campos - 1’14”658

Giro più veloce: Frédéric Vervisch 8’59”076

*Penalizzati di 5"
**Penalizzato di 10"
***Penalizzato di 40"


Ritirati
Yann Ehrlacher (Honda Civic)
Norbert Michelisz (Hyundai i30)
Rob Huff (Volkswagen Golf GTI)
Gianni Morbidelli (Alfa Romeo Giulietta)

Non partiti
Zsolt David Szabo (Cupra TCR)
Gabriele Tarquini (Hyundai i30)
René Rast (Audi RS3)

Il campionato
1.Muller 137 punti; 2.Tarquini 118; 3.Bjork 112; 4.Michelisz 102; 5.Ehrlacher 91; 6.Huff 82; 7.Guerrieri e Vernay 74; 9. Oriola 50; 10.Bennani 44.