GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
20 Set 2003 [14:31]

Zeltweg, 1. qualifica: Bas Leinders beffa Franck Montagny

Era un po' che non respirava l'aria della pole Bas Leinders. Il simpatico pilota belga della Racing Engineering ha superato nel finale della sessione Franck Montagny, suo rivale per tutto il 2002. Il tester della Renault non è riuscito a scavalcare Leinders e si è accontentato, non senza un po' di rabbia, della piazza d'onore. Terzo posto per Sarrazin, compagno di Leinders, il quale si trova particolarmente a suo agio a Zeltweg. Quarto Jouanny, deluso dopo le libere dominate ieri con un tempo inferiore alla pole di Leinders. Il francese del team Carlin ha ammesso di non avere guidato al meglio. Ottimo quinto Vilarino, sempre molto costante nelle prestazioni. Lo spagnolo precede Bernoldi, sesto con il team italiano GD Racing in netta crescita dopo l'arrivo del tecnico John Travis già alla gara del Lausitzring. Sorprendente il settimo tempo di Andre, mai così in alto. Il francese di Saulnier precede addirittura il compagno di squadra Besson. Deludente Kovalainen, undicesimo. Solo tredicesimo Liuzzi. Il pilota italiano ha accusato problemi di grip: "Non sono riuscito ad avvicinare i tempi registrati ieri che mi avrebbero permesso di essere in sesta posizione. Sono dispiaciuto, ma la macchina non aveva grip. Ora la modifichiamo completamente per la seconda qualifica", ha spiegato a italiaracing Vitantonio. Solo due giri per Karthikeyan, uno dei candidati alla pole dopo le libere di ieri. Un guasto alla pompa benzina lo ha subito bloccato.

Lo schieramento di partenza di gara 1, sabato 20 settembre 2003

Prima fila
Bas Leinders - Racing Engineering - 1'22"132
Franck Montagny - Gabord - 1'22"217
Seconda fila
Stephane Sarrazin - Racing Engineering - 1'22"394
Bruce Jouanny - Carlin - 1'22"501
Terza fila
Ander Vilarino - Graff - 1'22"558
Enrique Bernoldi - GD Racing - 1'22"610
Quarta fila
Didier Andre - Saulnier - 1'22"860
Bruno Besson - Saulnier - 1'22"865
Quinta fila
Jean-Christophe Ravier - Graff - 1'22"908
Norbert Siedler - Zele - 1'22"950
Sesta fila
Heikki Kovalainen - Gabord - 1'23"096
Felix Porteiro - KTR - 1'23"116
Settima fila
Vitantonio Liuzzi - RC Motorsport - 1'23"166
Paul Edwards - KTR - 1'23"252
Ottava fila
Polo Villaamil - RC Motorsport - 1'23"813
Jose Perez Aicart - Campos - 1'24"031
Nona fila
Angel Burgueno - Vergani - 1'24"092
Santiago Porteiro - Campos - 1'24"458
Decima fila
Narain Karthikeyan - Carlin - 1'28"536