F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
2 Ott 2013 [11:47]

Zeta Corse si scusa con i propri piloti

Zeta Corse, dopo la non troppo entusiasmante trasferta di Le Castellet, ottava prova del campionato World Series Renault 3.5, ha voluto fare alcune riflessioni attraverso il team manager Claudio Corradini. Non capita spesso che un team si scusi pubblicamente con i propri piloti, Zeta Corse lo ha fatto con molta umiltà ed è fuori di dubbio che molte altre squadre dovrebbero iniziare a farlo...
"Siamo molto delusi dall'esito del fine settimana del Paul Ricard perché non solo non abbiamo ottenuto i risultati sperati, ma abbiamo sofferto tanti problemi culminati con la impossibilità di Carlos Sainz di partecipare a gara 2. Sebbene la causa della noia tecnica che ha fermato Carlos non fosse prevedibile da parte della squadra, è altrettanto vero che i problemi avuti in Q2 e gara 1 da Sainz potevano essere meglio gestiti da noi e pertanto Zeta Corse vuole scusarsi con Sainz e con il partner Red Bull per un weekend che si è rivelato complicatissimo".

"Pure la nostra scelta di set-up per William Buller in gara 1 non è stata perfetta e anche in questo caso vorremmo scusarci con il pilota britannico ed i suoi sponsor, Bremont e SIS Digital. Arrivando dalla prova, pure deludente, dell'Hungaroring, dove avevamo dimostrato un grande passo e velocità, ma le condizioni atmosferiche ci hanno poi negato di poter dimostrare il nostro valore, a Le Castellet abbiamo cercato di dare il nostro massimo, preparando tutte le possibili combinazioni per poter essere competitivi, ma probabilmente abbiamo esagerato con scelte troppo azzardate. Ora siamo tutti uniti per affrontare al meglio la tappa finale di Barcellona, dove vogliamo chiudere la stagione con un risultato decente"